fbpx

GP Mugello, Moto2: Gardner e Ajo re d’Italia

Date:

In Moto2, il GP d’Italia parla inglese, con un accento australiano. E anche un po’ di tedesco e di finlandese. Questo perché il team di Aki Ajo fa doppietta, con Remy Gardner che batte in volata Raul Fernandez. Un successo totale per la squadra di punta della KTM, che ora ha entrambi i suoi piloti in testa al mondiale. Marco Bezzecchi fa sventolare il tricolore sul gradino più basso del podio, battendo sul traguardo Joe Roberts. Il grande assente è Sam Lowes, caduto mentre era in lotta per la vittoria. Marcel Schrotter, Ai Ogura, Tony Arbolino, Cameron Beaubier, Hafizh Siyahrin e Stefano Manzi completano la top ten.


GP Mugello, Qualifiche: Fernandez, ancora una pole in Moto2


GP Italia: cosa succede nella gara Moto2?

Al via i due Ajo scappano via in tandem, con Fernandez e Gardner in quest’ordine. Sam Lowes pattina un po’ e perde posizioni, ritrovandosi settimo alla fine del primo giro. Il numero 22 non si scompone e si lancia in una bella rimonta. Dopo dieci giri è già terzo, dietro all’australiano. I due ingaggiano un duello spettacolare, che si risolve a favore di Lowes. A sette giri dalla fine, Sam perde l’anteriore all’Arrabbiata 1 e cade. È il terzo ritiro della stagione! Al rientro ai box, Sam si dispera per la grande occasione mancata. Nel frattempo, Fernandez è in crisi con la gomma anteriore, e Gardner ne approfitta. Il sorpasso del figlio d’arte avviene a due giri dal termine: Remy infila Raul alla Casanova Savelli, senza possibilità di replica per lo spagnolo. La volata finale premia il numero 87, alla sua prima vittoria stagionale.

Altre due volate interessano le posizioni di rincalzo. Marco Bezzecchi lotta con Joe Roberts per la terza posizione, rallentato da un chattering pauroso sull’anteriore. Al traguardo, lo statunitense precede il riminese, al termine di vari scambi di posizione. Purtroppo per lui, un’uscita sulla zona verde alla Borgo San Lorenzo determina una penalità, che porterà il “Bez” sul gradino più basso del podio. Spettacolare volata anche per l’ottava posizione, che si conclude a favore di Beaubier.

I piloti italiani

Il Gp del Mugello è dolceamaro per i piloti italiani. Tony Arbolino parte bene ma distrugge le sue gomme e conclude settimo. È la sua migliore performance stagionale, ma è evidente che gli manca ancora molto per essere là in alto. Fabio Di Giannantonio butta via un podio sicuro con una scivolata alla Bucine, causa una traiettoria troppo larga. Bene Stefano Manzi in decima posizione, mentre Tommaso Marcon conclude ultimo e con una penalità di sei secondi. Simone Corsi e Lorenzo Baldassarri non finiscono la gara, sempre meglio di Lorenzo Dalla Porta che la gara non la comincia nemmeno. Un contatto con Somkiat Chantra spedisce il pilota di Prato nella ghiaia, alla San Donato. Non è il massimo, quando si corre sulla pista di casa…

Immagine in evidenza di Red Bull Content Pool, per gentile concessione

Commenti
Please follow and like us:
Tweet 20
fb-share-icon20
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Napoli Vs Milan: probabili formazioni e dove vederla

Gara valida per la ventottesima giornata del campionato italiano...

Spezia Vs Salernitana: probabili formazioni e dove vederla

Gara valida per la ventottesima giornata del campionato italiano...

Monza-Lazio: probabili formazioni e dove vederla

Gara valida per la ventottesima giornata del campionato italiano...

Inter Vs Fiorentina: probabili formazioni e dove vederla

Gara valida per la ventottesima giornata del campionato italiano...