Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Superbike, Mandalika: Toprak vince gara 2 ma è Bautista a festeggiare

Il mondiale Superbike assegna il titolo 2022 in gara 2 a Mandalika. Alvaro Bautista voleva festeggiarlo vincendo la manche, ma nulla può contro Toprak...
HomeMotoriMotoGpGP Olanda Moto3: Sasaki signore della guerra di Assen

GP Olanda Moto3: Sasaki signore della guerra di Assen

Il GP d’Olanda della Moto3 assomiglia ad una guerra civile in terra di Assen, a giudicare dal suo ultimo giro! L’eroe in questa occasione è Ayumu Sasaki, vincitore per la prima volta in carriera. Il giapponese fa un bel regalo di compleanno al suo team onwer, un certo Max Biaggi…Aspar gongola con entrambi i suoi piloti sul podio, Izan Guevara e Sergio Garcia. Dennis Foggia non vede il traguardo per una caduta.


GP Assen Moto3: pole position alla giapponese nelle qualifiche


GP Olanda Moto3: cosa succede nella gara di Assen?

Guevara s’installa in testa dal terzo giro, e nessuno riesce a passarlo. Dietro di lui si forma un gruppetto di sei piloti, salito in seguito a nove: nonostante una bagarre esagerata, il ritmo è indiavolato, con i piloti che diverse volte abbassano il record della pista. Foggia è nella mischia, ma al giro 12 deve scontare un Long Lap Penalty per aver tagliato la chicane finale. Sconta la pena e perde il contatto con i primi. Il romano rimonta e si ripresenta nella lotta, ma dopo un sorpasso di David Munoz va largo in curva 2, tocca il cordolo esterno e cade. Il “Missiletto” è out. Sasaki sorpassa Guevara a quattro giri dalla fine, ponendo fine alla sua “dittatura”. I due, assieme a Tatsuki Suzuki, John McPhee, Jaume Masia Munoz ed un Garcia in crisi di velocità massima si giocano l’all-in, ma il rookie fa selezione all’ultimo passaggio, stendendo Masia e separando il gruppo. Guevara supera Suzuki nel quarto settore, con il “giappo-riccionese” che perde il podio a favore di Garcia. McPhee cade da solo nello stesso punto in cui Munoz ha steso Masia. Xavier Artigas, Daniel Holgado, Stefano Nepa, Ryusei Yamanaka, Deniz Oncu e Kaito Toba completano la top ten. Il Long Lap Penalty si rivela assassino per Andrea Migno, che in gara ne deve scontare due: il primo per il taglio dell’ultima chicane, il secondo per aver mancato il primo entro i tre giri. Il romagnolo conclude al 15esimo posto, quattro piazzamenti indietro rispetto ad un buon Riccardo Rossi. Elia Bartolini finisce a terra, mentre Alberto Surra sfiora la zona punti in 17esima posizione. Bella prova di Luca Lunetta, 19esimo alla sua prima uscita mondiale. Buone vacanze ai piloti della Moto3.