Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Modena vs Reggiana: le probabili formazioni

Gara valida per la trentaseiesima giornata del campionato italiano di Serie B 2024/2025. I padroni di casa vogliono provare a credere nei play-off, mentre...
HomeMotoriFormula UnoJohn Elkann: "Fiducia in Binotto, torneremo a vincere"

John Elkann: “Fiducia in Binotto, torneremo a vincere”

Intervistato in esclusiva dalla Gazzetta dello Sport, il numero uno della Ferrari, John Elkann, si è soffermato sul momento tribolato della Rossa: “Nel suo insieme gode di ottima salute. Sotto la guida dell’ ad Camilleri è riuscita ad esprimersi con grande vitalità. Lo abbiamo visto dai risultati, dalla capacità di presentare cinque nuovi prodotti come mai prima. Dalla perfetta gestione dell’emergenza sanitaria”. Non nasconde che il momento è difficile: “Ci sono stati i cicli vincenti della Red Bull per capacità aereodinamica e della Mercedes per la grande abilità nelle tecnologie del motore ibrido. Quest’anno non siamo competitivi anche per errori di impostazione della macchina. Abbiamo avuto – prosegue- una serie di debolezze strutturali che esistono dal tempo dell’aereodinamica e nella dinamica del veicolo. Abbiamo anche perso in potenza motoristica. La Ferrari quindi al momento non é competitiva. Lo si è visto in pista e lo si vedrà amcora. E poi fissa l’obiettivo: “Comimciare un nuovo ciclo dal 2022 quando cambieranno le regole. La Ferrari c’è zempre stata e ci sarà sempre. Torneremo ad essere competitivi e siamo fiduciosi”.

Fiducia in Binotto

John Elkann ha confermato la sua totale fiducia in Binotto: “Ha tutte le competenze e le caratteristiche per un nuovo ciclo vincente. Era in Ferrari con Todt e Schumacher, sa come coniugare ambizione e concretezza. Con lui ripartiamo da una base chiara. Conosciamo le nostre debolezze, vogliamo andare oltre e ricominciare a vincere con piloti giovani ed ambiziosi come noi”.

Crisi Ferrari, Montezemolo attacca: “Spero che intervenga la proprietà”

La nuova coppia Leclerc-Sainz

Sull’ arrivo a Maranello di Carlos Sainz e il conseguente addio di Vetrel ha dichiarato: “Negli ultimi 10 anni abbiamo avuto fuoriclasse come Alonso e Vettel ma è più difficile ricostruire un ciclo e chiedere pazienza a chi ha già vinto rispetto a chi ha già il futuro davanti a sé. È il momento di ricostruire le fondamenta per qualcosa di importante. Lo si capisce dalla durata del contratto che abbiamo firmato con Charles. Leclerc e Sainz prenderanno casa a Maranello, staranno il più possibile vicino ai nostri ingegneri. La nuova macchina nascerà anche dal loro contributo”.

” Ai tifosi chiedo pazienza”

Infine rivolge un messaggio ai tifosi della Ferrari: “Stanno soffrendo quanto noi ma continuano a darci una grande carica. Per questo è importante essere onesti con loro. Ci aspetta un percorso lungo. Quando Todt e Schumi aprirono quello storico ciclo venivamo fa un digiuno ventennale che durava dal 1979″. Poi una promessa: “Daremo tutto in ogni Gp, vedrete che Vettel farà la sua parte, ma non voglio illuderli. Fare il massimo in questi ultimi mesi del 2020 e nel 2021 per tornare ad essere molto competitivi nel 2022: questo è l’obiettivo! Ci saranno maggiori spazi e la competitività generale aumenterà. Difficile fare una stima ed è sbagliato creare false aspettative, ma entro il 2022 noi vorremmo essers tra i più competitivi”.