Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Borussia Dortmund-Barcellona: le probabili formazioni

Gara valida per il ritorno dei quarti di finale di Champions League 2024/2025. Il 4-0 dell'andata in favore dei blaugrana sembra impossibile da ribaltare,...
HomeCalcioJuventus-Bologna 2-1: Pjanic decide, Buffon salva

Juventus-Bologna 2-1: Pjanic decide, Buffon salva

Quarta vittoria consecutiva della Juventus che, grazie ai gol di Pjanic e Ronaldo, batte il Bologna e consolida il primato in classifica. Bianconeri straripanti per larghi tratti ma che non hanno però la capacità di concretizzare la mole di gioco creata, e rischiano di subire il pareggio a tempo scaduto se non fosse per una super parata di Buffon a salvare il risultato.

La Partita:

Sarri sceglie Buffon in porta, Cuadrado, Bonucci, De Light e Alex Sandro in difesa. A centrocampo, Rabiot fa rifiatare Matuidi accanto a Pjanic e Khedira. In avanti, Bernardeschi agisce dietro le due punte Ronaldo e Higuain

Mihajlovic risponde con Skorupsky tra i pali, Mbaye, Danilo, Krejci e Bani in difesa. In mediana, Svanberg e Poli. In avanti, Sansone, Soriano e Orsolini sostengono Palacio.

Primo tempo:

La Juve tenta di assumere subito il controllo del match con Khedira e Higuain ma senza fortuna. Ci pensa Ronaldo a sbloccare il risultato al 19′, con un destro che s’infila sul palo di Skorupsky. Il Bologna, però, non si scompone e, dopo sei minuti, trova il pareggio con destro di controbalzo di Danilo che s’infila nel sette. Il gol regala coraggio ai rossoblu che impegnano costantemente la difesa bianconera specie con Palacio. Il primo tempo si chiude dopo una punizione dal limite di Pjanic che sorvola la traversa.

Secondo tempo:

Si riparte con la Juve più aggressiva. Rabiot si produce in una bella serpentina fermata in corner. Poco dopo, è Ronaldo ad impegnare Skorupsky con un imperioso colpo di testa. Il goal è comunque nell’aria e arriva al 54′, quando Pjanic risolve di piatto un pasticcio della difesa rossoblu. I bianconeri non si fermano e potrebbero dilagare ma Skorupsky si rivela insuperabile in almeno tre occasioni. Nel frattempo, escono Khedira per Bentancur e Rabiot per Matuidi. Mihajlovic si gioca le carte Skov Olsen e Santanter, mentre entra anche Dybala per Higuain. Finale di marca bolognese, con un presunto rigore non concesso per un tocco di braccio di De Light, e la doppia occasione di Santander che prima colpisce la traversa, e poi si produce in una rovesciata che Buffon devia con uno strepitoso colpo di reni.

Il Tabellino:

JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon, Cuadrado, Bonucci, De Light, Alex Sandro, Pjanic, Khedira(62’st Bentancur), Rabiot(73’st Matuidi), Bernardeschi, Higuain(82’st Dybala), Ronaldo. A disposizione: Szcezny Rugani, Demiral, Emre Can, Danilo, Matuidi, Bentancur, Dybala. All. Maurizio Sarri

BOLOGNA( 4-3-2-1): Skorupsky, Mbaye, Danilo, Bani, Krejci Poli(82’st Dzmaili), Svanberg (86’st Skov Olsen), Orsolini, Sansone(82’dt Santander), Soriano, Palacio. A disposizione; Corbo, Da Costa, Denswill, Dzemaili Olsen, Paz, Santander. All. Sinisa Mihajlovic

Arbitro: Massimiliano I reati

Marcatori: 19’pt Ronaldo, 26’pt Danilo(B), 54’st Pjanic(J)

Angoli: 6-3

Recupero: 2’pt,, 3’st

Ammoniti: Pjanic (J), Bentancur(J), Danilo(B), Bani(B), Sansone,(B)