Sara’ per la prima volta l’Italia il teatro del trofeo velico più antico ed importante al mondo. Napoli infatti ospiterà l’America’s Cup 2027, giunta alla trentottesima edizione, che l’imbarcazione italiana Luna Rossa tenterà di strappare ai detentori del titolo di New Zeland.
AMERICA’S CUP A NAPOLI NEL 2027: LA SODDISFAZIONE DEL PREMIER MELONI
La sfida velica si svolgerà tra la primavera e l’estate del 2027, tra Castel dell’Ovo e Posilippo, mentre a Bagnoli ci saranno le basi dei team sfidanti.
La conferma dell’assegnazione dell’evento a Napoli è arrivata direttamente dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che si è così espressa a riguardo: “Sono orgogliosa di annunciare che l’America’s Cup si disputerà per la prima volta nella storia, in Italia. Sarà Napoli la città che ospiterà la trentottesima edizione del torneo velico più famoso e prestigioso al mondo, un evento globale che coinvolge milioni di appassionati e rappresenta una sintesi unica tra tradizione, innovazione tecnologica, eccellenza ingegneristica e spirito competitivo”.
La Premier ha poi aggiunto: “Ringrazio il Ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, il Ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, Sport e Salute, e tutti coloro che hanno lavorato con passione e determinazione, per raggiungere questo straordinario risultato. La scelta del capoluogo partenopeo contribuira’ a rafforzare il rinnovato protagonismo del Sud, che in questi anni ha saputo riscoprire il suo dinamismo e il suo orgoglio, registrando una crescita del Pil e dell’occupazione superiore alla media nazionale”.
Luna Rossa Prada Pirelli Vince la Prima America’s Cup Femminile della Storia