Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Federica Brignone si frattura tibia e perone. Olimpiade 2026 a rischio

Doccia fredda per la neo campionessa italiana di sci alpino. Federica Brignone si frattura tibia e perone a causa di una rovinosa caduta nel...
HomeCalcioSerie A: da domani stadi aperti a 1000 spettatori

Serie A: da domani stadi aperti a 1000 spettatori

Da domani un massimo di 1000 spettatori tornerà ad occupare gli spalti di tutti gli stadi della Serie A. La decisione è arrivata in seguito ad un incontro tra il ministro Boccia, i Presidenti delle Regioni, e i ministri Spadafora e Speranza. Sono altresì in corso provvedimenti da adottare in vista del prossimo DPCM del Governo sulla base della curva epidemiologica che tenga conta della capienza degli impianti per ogni disciplina sportiva.

LE PAROLE DI SPADAFORA

Il Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, ha così commentato: “Al fine di non fare disparità tra le squadre e come sperimentazioni in vista delle prossime aperture, ho chiesto che la decisione dell’apertura al pubblico da parte di alcune regioni venisse estesa a tutto il territorio nazionale. L” obiettivo è definire un protocollo unico unico che preveda una percentuale di spettatori in base alla capienza reale degli impianti sportivi”.

Riapertura stadi, il dialogo con il Governo

Riapertura stadi, come ripartire in sicurezza

LE PAROLE DI GRAVINA

Il Presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha mostrato qualche perplessità sul tema: “L’ apertura degli stadi al pubblico è una bella notizia, ma il fatto che il via libera sia arrivato soltanto per la Serie A e, non per gli altri campionati professionistici, mi lascia perplesso. I protocolli di sicurezza sono i medesimi in tutte e tre le serie professionistiche, così come lo devono essere le regole per il distanziamento, quindi anche su questo tema ci deve essere lo stesso trattamento. Nei mesi difficili del Covid, il calcio tutto ha dimostrato grande responsabilità. Sono convinto che il medesimo provvedimento sarà preso prima dell’avvio ufficiale della B e della C, previsto per il prossimo fine settimana”.

Sulla vicenda è intervenuto anche il Presidente del Consiglio superiore della sanità, Franco Locatelli: “Rispetto alla riapertura degli stadi al pubblico è auspicabile un atteggiamento prudenziale e una omogeneità di approccio su tutto il territorio nazionale”.