Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Inter-Viktoria Plzen 4-0: i nerazzurri festeggiano gli ottavi con una prestazione superba

L'Inter fa il suo dovere e supera alla grande l'ostacolo Viktoria Plzen, ultima squadra nel girone. I nerazzurri hanno dominato fin dall'inizio, mettendo in...
HomeCalcioSerie A, reti e spettacolo al Ferraris: Sampdoria e Inter pareggiano 2-2

Serie A, reti e spettacolo al Ferraris: Sampdoria e Inter pareggiano 2-2

Pareggio entusiasmante in quel di Genova tra Sampdoria e Inter. I nerazzurri non sono riusciti a capitalizzare le occasioni create e si sono scontrati contro l’ottimo collettivo di D’Aversa. Dimarco ha portato avanti gli ospiti, Yoshida ha stabilito la parità dopo circa 10 minuti. Al 44′ Lautaro rimette poi in avanti i suoi, ma i blucerchiati non mollano e acciuffano il pari con Yoshida.

Come sono scesi in campo le squadre?

D’Aversa schiera in campo il neo acquisto Caputo, in avan ti assieme a Quagliarella. Per il resto si conferma lo schema tipico del collettivo genoano: Audero tra i pali, difesa formata da Bereszynski, Yoshida, Colley e Augello. A centrocampo Candreva, Silva, Thorsby e Damsgaard.

Inzaghi risponde mettendo in campo Lautaro, appena rientrato dal Sudamerica accanto a Dzeko. In porta il capitano Handanovic, in difesa trio formato da Skriniar, de Vrij e Dimarco. A centrocampo quintetto formato da Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu e Perisic.

La partita

Una gara entusiasmante e al cardiopalma ha intrattenuto il pubblico genovese. Sampdoria e Inter hanno messo in campo un grande spettacolo, corroborato dalle quattro reti finali. Da una parte l’Inter di Simone Inzaghi ha mostrato sin da subito l’evidente superiorità, creando numerose occasioni e situazioni in avanti. Dall’altra, i ragazzi di D’Aversa, dopo un primo momento di incertezza, hanno mostrato le unghie contro il colosso campione d’Italia.

A portare avanti l’Inter ci ha pensato uno di quei calciatori che mai si sarebbe aspettato di scendere in campo titolare: Dimarco. L’esterno ex Verona ha disegnato una traiettoria magica da calcio di punizione e ha sbloccato un incontro prima equilibrato. Subita la rete la Samp non si da per vinta: ci pensa Yoshida, da sviluppo di calcio d’angolo, a battere Handanovic. Decisiva è stata anche l’involontaria deviazione di Edin Dzeko. Pochi minuti alla fine della prima frazione Lautaro l’ha poi rimessa sul 2-1: azione solitaria di Barella, il centrocampista italiano salta due calciatori e serve l’argentino, che a volo batte per la seconda volta Audero. Nella ripresa le emozioni tornano più vive che mai, questa volta tocca alla Samp, che con Augello disegna un grande tiro al volo a cui Handanovic non può fare nulla.

Tabellino Sampdoria Inter

  • SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello (Murru, 78′); Candreva, Silva (Torregrossa, 89′), Thorsby, Damsgaard (Verre, 78′); Caputo, Quagliarella (Askildsen, 68′). All: D’Aversa
  • INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Dimarco (Dumfries, 68′); Darmian, Barella, Brozovic (Vidal, 54′), Calhanoglu (Sensi, 68′), Perisic (D’Ambrosio, 54′); Dzeko, Lautaro (correa, 63′). All: Inzaghi
  • RETI: Dimarco (18′), Yoshida (33′) Lautaro (44′), Augello (47′)
  • AMMONITI: Thorsby, Bereszynski, Brozovic, Colley, Silva Dzeko

La vigilia di Sampdoria-Inter: le parole di Inzaghi

Sampdoria-Inter: probabili formazioni e dove vederla