Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img
HomeCiclismoTappa 1 Giro d'Italia 2021: sezioni e mappa

Tappa 1 Giro d’Italia 2021: sezioni e mappa

Parte oggi la 104esima edizione del Giro D’Italia. Questa volta la città di partenza è Torino, e la scelta del capoluogo piemontese è legata al 160° anniversario del “Risorgimento”. Fu Torino a diventare la prima capitale del Regno d’Italia, mantenendo questa carica fino al 1865, quando le autorità si trasferirono a Firenze. La città sulla Pada ha già ospitato la partenza del Giro d’Italia nel 1961 e l’arrivo della prima tappa nel 2011, quando è stata citata anche l’Unione Italiana. Ecco la mappa della Tappa 1 del Giro d’Italia 2021

Tappa 1 Giro d’Italia 2021: che percorso seguiranno a Torino?

Questa volta la gara inizierà con una breve cronometro individuale di quasi nove chilometri. La rampa di lancio sarà di fronte al Palazzo Reale, costruito nel XVI secolo e al servizio della Casa Savoia. La prima parte del percorso, leggermente tortuosa, vi porterà attraverso i Giardini Reali, poi i ciclisti si dirigeranno verso il Po, costeggiando la sponda occidentale fino al Parco San Valentino. Il punto di misurazione del tempo si trova qui. La pedalata attraverso Ponte Isabella porterà ad una parte leggermente tecnica, poi i concorrenti gireranno verso nord, sempre lungo il Po ma dall’altra parte del fiume. Gli ultimi tre chilometri sono un lungo rettilineo che porta al traguardo davanti alla chiesa della Gran Madre di Dio.


Giro d’Italia-2021: quando comincia e dove vederlo
Ordine di partenza


Cosa aspettarsi da questa prima cronometro?

Non ci saranno tratti in salita sul percorso, quindi gli specialisti delle cronometro hanno le migliori possibilità di ottenere la prima rugiada . Gli occhi di tutti saranno puntati sull’attuale campione del mondo di questa specialità: Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) lo scorso anno si è pronunciato e condiviso in occasione di prove solitarie con il tempo. Altri favoriti includono João Almeida, Rémi Cavagna (entrambi Deceuninck-Quick-Step), Tobias Foss ( Jumbo-Visma ), Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation), Jan Tratnik (Bahrain Victorious) e Victor Campenaerts (Qhubeka Assos). Il primo corridore Filippo Tagliani, partirà alle 14:00 e l’ultimo Dries de Bondt alle 17:03. I concorrenti partiranno ogni minuto.