Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Gp Miami: Ferrari potrebbe utilizzare una nuova power unit

La Ferrari potrebbe utilizzare una nuova power unit in occasione del Gp di Miami. Il tutto per poter aiutare Charles Leclerc nella battaglia con...
HomeMotoriFormula UnoTest Barcellona, Isola: "I piloti soffriranno meno il degrado delle gomme"

Test Barcellona, Isola: “I piloti soffriranno meno il degrado delle gomme”

Al termine dei test di Barcellona, Mario Isola (Head of Pirelli Car Racing) ha commentato le prestazioni e i dati delle nuove gomme Pirelli.

Test Barcellona: Mercedes chiude in testa, Ferrari e McLaren convincono

Test Barcellona: Isola è soddisfatto delle nuove gomme?

I test di Barcellona hanno visto debuttare le nuovo gomme Pirelli da 18 pollici. Al termine dei tre giorni di test, Mario Isola ha parlato delle nuove mescole e delle differenze con quelle del passato. Queste le sue parole riportare da FormulaPassion.it: “Cerchiamo sempre di progettare il miglior pneumatico possibile. Abbiamo fatto un grande lavoro a livello di progettazione virtuale per ottimizzare performance e integrità. Possiamo ancora aumentare la pressione di gonfiaggio, compensando l’aumento della deportanza. Tuttavia è ancora presto per i team prevedere fino a quale livello di carico si potrà arrivare. Per quanto riguarda il degrado posso dire che non siamo ancora in grado di dare dati certi. I pneumatici in gara si comportano diversamente ma posso dire che i piloti avranno meno difficoltà nel gestire il degrado delle gomme. Queste nuove gomme sono in grado di recuperare il livello di grip e di prestazione dopo una fase di guida al limite molto più velocemente rispetto alle gomme da tredici pollici“.

Sito ufficiale f1.com