Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Inter-Viktoria Plzen 4-0: i nerazzurri festeggiano gli ottavi con una prestazione superba

L'Inter fa il suo dovere e supera alla grande l'ostacolo Viktoria Plzen, ultima squadra nel girone. I nerazzurri hanno dominato fin dall'inizio, mettendo in...
HomeCalcioTommasi contro FIGC: "Stupore ed imbarazzo"

Tommasi contro FIGC: “Stupore ed imbarazzo”

“L’Associazione Italiana Calciatori, durante il Consiglio Direttivo, ha analizzato le delibere assunte dal Consiglio Federale di ieri. I Consiglieri hanno condiviso il grande stupore ed imbarazzo per le decisioni in tema di Linee Guida per le Licenze Nazionali 2020/2021, ha dichiarato l’associazione guidata da Damiano Tommasi.

“È forte la delusione nell’apprendere che i club di tutte le serie professionistiche potrebbero iscriversi  al campionato 20/21 a fronte del pagamento di un solo mese di stipendio del periodo marzo-giugno 2020.

Siamo di fronte ad una vera e propria stortura se pensiamo che nel periodo di marzo si sono disputate gare in tutti e tre i campionati professionistici, mentre nel periodo di lockdown tutti gli atleti, la maggior parte senza potersi allontanare dalla sede di lavoro, hanno continuato a svolgere le quotidiane sedute di allenamento da casa e su indicazione del Club.

Qualora le Linee Guida venissero trasposte definitivamente nel Manuale sulle Licenze Nazionali- continua la nota – le società potrebbero pagare la sola mensilità di maggio alla fine del mese di agosto ed ottenere l’iscrizione al prossimo campionato.”

Con queste parole Damiano Tommasi, presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, ha mostrato il suo disappunto sui provvedimenti della FIGC in merito alla prossima iscrizione ai campionati.

“C’è una situazione eccezionale, per il coronavirus, e si pensa di risolverla con le solite logiche. Provo a scaricare sull’altro il problema, se possibile anche a fregarlo. E’ questo che mi preoccupa, e direi non solo nel calcio”, afferma Tommasi all’Ansa.

La delibera della federazione

La federazione guidata da Gravina ha confermato la ripartenza dei campionati di A, B e C, con la fine prefissata per il prossimo 20 agosto. Il vero problema reale riguarda i dilettanti e il calcio femminile. Sono infatti ancora tanti gli interrogativi che circondano il calcio dilettantistico soprattutto in materia economica e medica.

In particolare, Enrico Castellacci, capo dell’associazione dei medici sportivi, ha affermato che con questo protocollo deliberato dalla FIGC la ripresa è un’ipotesi irricevibile.

Leggi anche -> Calcio, Tommasi a Radio 24: “Serve protocollo per allenamenti”