Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Empoli vs Bologna: le probabili formazioni

Gara valida per la semifinale d'andata di Coppa Italia 2024/2025. I toscani vogliono continuare a scrivere la storia del trofeo nazionale, ma i felsinei...
HomeEditoriali17 dicembre 1989: Il Milan sale sul tetto del mondo

17 dicembre 1989: Il Milan sale sul tetto del mondo

Il 17 dicembre 1989, a Tokjo, il Milan di Arrigo Sacchi arriva a disputare la finale della Coppa Intercontinentale, vent’anni dopo il suo primo trionfo. L’avversario è il Nacional Medellin, prima squadra colombiana a conquistare la Coppa Libertadores.

I rossoneri, orfani di Gullit per infortunio, sono i favoriti, ma sin dalle prime battute vengono ingabbiati dall’abilita tattica di Francisco Maturana, un guru del pressing a tutto campo e fuorigioco esasperato. Il match corre sul filo dell’equilibrio e a tratti anche un po’ noioso. La svolta arriva nella ripresa. Sacchi capisce le difficoltà dei suoi uomini ed inserisce Evani al posto di Fuser, consentendo più vivacità alla manovra. Ora i rossoneri sono più pericolosi, anche se sbattono contro il muro eretto da Higuita e compagni. Si va ai supplementari dove la musica non cambia, ma proprio quando sta per avvicinarsi la lotteria dei calci di rigore, Van Basten viene atterrato al limite dell’area costringendo l’arbitro a concerdergli la punizione. Tutti si aspettano che sia Donadoni a calciare, invece, è Evani a sorprendere tutti con un sinistro che si infila nell’angolino basso difeso dal portiere. È il trionfo rossonero. Il Milan conquista il secondo sigillo della manifestazione, uno dei tanti della grande epopea berlusconiana.

Il Tabellino:

MILAN: Galli, Tassotti, Maldini, Fuser, Costacurta, Baresi, Donadoni, Rijkaard, Van Basten, Ancelotti, Massaro. All. Arrigo

NACIONAL MEDELLIN: Higuita, Escobar, Gomez, Herrera, Cassiani, Perez, Alvarez, Aranguo, Arbaleda, Garcia, Trellez. All. Francisco Maturana

Arbitro: Erik Freederikson (Svezia)

Marcatore: 119’sts Evani(M)