Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Il Milan vince sulla Lazio in Zona Cesarini

Una delle partite della 34esima giornata del campionato di Serie A, era Lazio - Milan che si è giocata questa sera, domenica 24 aprile,...
HomeCalcio"90esimo minuto" compie 50 anni

“90esimo minuto” compie 50 anni

Oggi, 27 settembre 2020, compie gli anni uno dei programmi televisivi nato per raccontare il calcio. “90esimo minuto” festeggia i suoi primi 50 anni. Andato in onda per la prima volta il 27 settembre 1970, è un “punto di riferimento” per tutti gli appassionati di calcio.

Paolo Valenti alla conduzione di 90esimo minuto

“90esimo minuto”, la storia

“Novantesimo minuto”, scritto per esteso, era il titolo originale del programma che nacque negli anni ’70 e che accompagnò e ancora accompagna, tutti i tifosi. La trasmissione venne ideata da  Maurizio Barendson, Paolo Valenti e Remo Pascucci. I giornalisti volevano raccontare il calcio e ciò che era accaduto nei campi durante la giornata di campionato.

Il programma televisivo vide susseguirsi moltissimi conduttori fra cui Barendson, Valenti, Lori o Raviart che scrissero la storia di “90esimo minuto”. Il nome del programma cambiò nel 1976 e l’anno successivo fu il primo ad andare in onda a colori, trasmettendo le immagini di Genoa – Torino e Lazio – Catanzaro. Uno dei simboli principali di “90esimo minuto” è sicuramente la sigla che è la stessa da 50 anni. Scritta e ideata da Julius Steffaro, che è lo pseudonimo del compositore olandese Jan Stoeckart, può essere considerata come un marchio di fabbrica. Riconoscibile e orecchiabile, “Pancho”, questo è il titolo della sigla, era il segnale inequivocabile che “90esimo minuto” stava per iniziare.

Remo Pascussi a 90esimo minuto

Il programma è sempre stato trasmesso sulle frequenze RAI. Negli anni si è evoluto ad esempio introducendo “la moviola” con Bruno Pizzul o cambiando il nome della rubrica Notizie Sportive in Palla al centroCambio di Campo e Solo per i finali. Fra i conduttori più noti di “90esimo minuto” è d’obbligo nominare Giampiero Galeazzi, Franco Lauro, Amedeo Goria. Attualmente è il giornalista sportivo Enrico Variale a condurre il programma.