Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Bologna Lecce (probabili formazioni e Tv)

Gara valida per l'undicesima giornata della Serie A 22/23. Da una parte c'è la truppa di Thiago Motta, ancora in cerca della sua identità....
HomeCalcioSPAL-Lecce, probabili formazioni e statistiche.

SPAL-Lecce, probabili formazioni e statistiche.

Entrambe le squadre si presentano a questa sfida con una sconfitta rimediata nell’ultimo turno di campionato (Sassuolo-SPAL 3-0, Lecce-Napoli 1-4). Sia SPAL che Lecce hanno bisogno dei tre punti per allontanarsi dalla zona bassa della classifica.

Semplici conferma per 10/11 la squadra vista contro il Sassuolo. A sostituire D’Alessandro, per il quale si pensa alla rottura del crociato e quindi stagione finita, ci dovrebbe essere Strafezza. Per il resto davanti a Berisha ci saranno Vicari, Cionek e Tomovic. In mediana tocca nuovamente a Missiroli, affiancato da Murgia e Kurtic. Sulla fascia spazio a Sala. La coppia d’attacco sarà composta dall’ex Sassuolo Di Francesco e da Petagna. Qualche cambio invece per mister Liverani, che manderà i suoi in cambio con il 4-3-1-2. In porta c’è Gabriel. I centrali dovrebbero essere Luicioni e Rossettini, con Calderoni e Rispoli terzini. In mediana non ci dovrebbe essere Tachtsidis, che ha riscontrato un problema muscolare all’adduttore, e probabilmente sarà Petriccione a sostituirlo, confermati Tabanelli e Majer come interni di centrocampo. Sulla trequarti, dietro le punte, c’è ancora una volta Mancosu, che supporterà Falco e Babacar.

SPAL (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Tomovic; Strefezza, Murgia, Missiroli,Kurtic, Sala; Di Francesco, Petagna. All. Semplici
LECCE (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Lucioni, Rossettini, Calderoni; Shakhov, Petriccione, Majer; Mancosu; Falco, Babacar. All. Liverani

Statistiche
Si tratta del primo confronto in Serie A tra SPAL e Lecce. Le due squadra infatti si sono affrontate solo nella Serie B per ben 14 volte e sono 9 le partite finite in pareggio (due successi per i ferraresi, tre per i leccesi).
La SPAL ha giocato sei volte in casa contro una squadra pugliese in Serie A, subendo una sconfitta seguita da cinque successi tra il 1959 e il 1966. Il Lecce ha vinto l’ultima trasferta di Serie A, contro il Torino: i salentini non ottengono due successi esterni consecutivi in un singolo campionato di A dal 2004. I pugliesi hanno subito ben 10 gol nelle prime quattro giornate (peggior difesa del campionato ad oggi), nella sua storia ha fatto peggio solo nel 1997/98 (12) dopo altrettante partite giocate nel massimo campionato.
Il miglior marcatore della SPAL è Andrea Petagna con due gol segnati, per il Lecce il primato appartiene a Mancosu, anche lui a quota due. SPAL (33) e Lecce (26) sono due delle quattro squadre che hanno subito più tiri nello specchio in questa Serie A – tra loro il Torino (29) e il Parma (27).