fbpx

Play-out, Venezia-Salernitana 3-4 dcrv: granata Salvi

Date:

La Salernitana conquista la salvezza ai calci di rigore contro il Venezia, dopo che nei tempi regolamentari i lagunari si erano imposti per 1-0. Dagli undici metri decisiva la trasformazione di Di Tacchio.

La Partita:

Granata in campo con il 4-3-3 con la novità di Casasola nel tridente d’attacco con Anderson e Djuric. In difesa, davanti a Micai, Pucino, Mantovani, Migliorini e Lopez. A centrocampo, Minala, Di Tacchio e Odjer.

Cosmi risponde con il 4-4-2 con Vicario tra i pali, Zampano, Modolo, Bruscagin e Lombardi. A centrocampo, Schiavone, Bentivoglio e Pinato. In attacco, Bocalon e Rossi.

Primo tempo:

Al 5′, Di Tacchio prova la conclusione acrobatica che sorvola la traversa. Al 7′, Bocalon sciupa il,vantaggio facendo dosi respingere il tiro da Micai. Intorno alla mezz’ora, ci prova su punizione, sfera alta. Al 35′, Rossi si rende pericoloso ma è poco fortunato. Al 40′, Modolo porta in vantaggio i suoi con un destro che batte Micai. Due minuti dopo, i granata rimangono in dieci per l’espulsione di Minala che rifila una gomitata a Modolo.

Secondo tempo:

Ad inizio ripresa, Anderson ci prova con il mancino ma la palla termina alta. Sull’altro versante, Lombardi schiaccia di testa non trovando la porta. Poco dopo, walzer delle sostituzioni: Orlando per Anderson tra i granata, mentre tra i padroni di casa entrano Zigoni e Coppolaro per Bocalon e Modolo. Al 74′, Micai si oppone a colpo di testa di Domizzi. Nei minuti finali, ci prova ancora il Venezia con Lombardi e Bentivoglio, ma non inquadrano il bersaglio. Si va ai supplementari.

Primo tempo che comincia con Bruscagin che sciupa da buona posizione. Entra pimenta per Rossi nel Venezia. Poco dopo, Zigoni prova a sorprendere Micai con un pallonetto ma non ci riesce. Si va di nuovo al riposo.

Nel,secondo tempo supplementare il,grande protagonista è Micai che smanaccia due conclusioni di Bentivoglio e Lombardi. Dopo tre minuti di recupero, si va ai calci di rigore. Decisivo l’ultimo penalty trasformato da Di Tacchio che spedisce all’inferno il Venezia.

Il Tabellino :

VENEZIA (4-4-2): Vicario, Bruscagin, Modolo (68’st Coppolaro), Domizzi, Zampano, Lombardi, Bentivoglio, Schiavone (112’st Suciu), Pinato, Bocalon, Rossi (96’st Pimenta). A disp : Besea, Cernuto, Coppolaro, Facchin, Fornasier, Lezzerini, Pimenta, Segre, St Clair, Suciu, Zennaro, Zigoni. All.Serse Cosmi

SALERNITANA (4-3-3): Micai, Pucino, Mantovani, Migliorini, Lopez(85’st Memolla), Minala, Di Tacchio, Odjer (119 ‘st Mazzarani), Casasola, Djuric (117 ‘st Calaiò ), Anderson (56’st Orlando). A disp : Vannucchi, Akpa Akpro, Calaiò, Gigliotti, Mazzarani, Memolla, Orlando, Rosina, Schiavi, Volpicelli. All. Leonardo Menichini

Arbitro: Gianluca Aureliano(Bologna)

Marcatore: 41′ pt Modolo (V)

Angoli: 3-3

Ammoniti: Schiavone, Bocalon

Espulsi: Minala

Commenti
Please follow and like us:
Tweet 20
fb-share-icon20

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Modena Vs Venezia: probabili formazioni, pronostico e dove vederla

Gara valida per l'ottava giornata del campionato italiano di...

Ottava giornata Serie B 2023/2024: le designazioni arbitrali

L' Aia ha reso noto i nominativi degli Arbitri,...

Girona – Real Madrid – probabili formazioni

Il Real Madrid punta a conquistare 21 punti nelle...

Rayo Vallecano vs Mallorca – probabili formazioni

Il Rayo Vallecano cercherà di allungare la sua imbattibilità...