Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Dorival Jr non è più allenatore del Brasile. E’ caccia al successore

All'indomani dell'umiliante sconfitta per mano dell'Argentina nel match valido per le qualificazioni al Mondiale 2026, la Federazione Brasiliana ha deciso di esonerare il ct...
HomeCalcioCittadella-Salernitana 4-3: i granata si illudono, poi affondano

Cittadella-Salernitana 4-3: i granata si illudono, poi affondano

Sebbene abbia sfiorato una clamorosa rimonta, la Salernitana non riesce ad uscire dalla crisi cadendo, per la quinta volta stagionale, al Tombolato contro il Cittadella.

Primo tempo da incubo per i granata che si illudono con il gol di Djuric, ma poi subiscono la furiosa reazione del Cittadella, che trova il pari con Diaw e dilaga con Benedetti e sempre Diaw.

Nella ripresa Ventura cerca di svuotere la squadra con gli innesti di Dzciek e Cicerelli, ma incassa il poker con D’Urso. Sembra finita, invece, Cicerelli e Kyine, su rigore, la riaprono. Nel finale, Giannetti spreca l’occasione per la clamorosa rimonta, ma forse sarebbe stato troppo visto la prestazione nel complesso deludente. Da segnalare, l’uscita volontaria dal terreno di gioco del tecnico granata Ventura ad un minuto dal termine.

La Partita:

Rispetto alle indicazioni della vigilia, Ventura apporta qualche cambio nella formazione: davanti a Micai, viene confermato il trio difensivo composto da Karo, Billong e Pinto, con lo spostamento di Jaroszinsky sulla corsia di sinistra di centrocampo, con Lombardi su quella opposta. In mediana, Di Tacchio, Akpa Akpro e Kyne. In attacco, insieme a Giannetti c’è Djuric.

4-3-1-2 per il Cittadella di Venturato che schiera D’Urso trequartista alle spalle di Diaw e Rosafio. A centrocampo, torna capitan Iori, mentrecinndifesa l’ex Perticone rileva Frare.

Primo tempo;

Al 5′, Rosafio entra in area e, da posizione defilata, tenta il diagonale che si perde sul fondo. Al 9′, cross di Benedetti per Diaw che interviene in spaccata mettendo fuori. Un minuto dopo, conclusione dalla distanza di Iori che Micai mette in angolo. Al 20′, spettacolare girata di Rosafio, fuori di poco. Partenza a spron battuto dei veneti che, però, nel loro momento migliore, vengono tradotti da un colpo di testa imparabile di Djuric. Dura pochissimo la gioia dei campani. Al 26′, Diaw sorprende Micai con destro preciso. Poco dopo, Benedetti completa la rimonta appoggiando di testa un assist di Rosafio. Al 35′, Djuric prova di nuovo di testa, Paleari respinge. Al 41′, si accende una rissa tra Benedetti e Lombardi, che vengono ammoniti entrambi. Poco prima dell’intervallo, Diaw realizza la doppietta con un diagonale a fil di palo. Salernitana al tappeto.

Secondo tempo:

La ripresa si apre con un cambio nella Salernitana: fuori Akpa Akpro, dentro Maistro. Al 50′, proprio il neo entrato si fa ammonire per proteste. Un minuto dopo, entra anche Dzcizek per Di Tacchio. Al 63′, destro di Lombardi che Paleari devia in tuffo. Il Cittadella replica con Rosafio, autore di un colpo di testa non distante dall’ incrocio. Al 68′, primo cambio nel Cittadella: entra Panico, esce Rosafio. Subito dopo, D’Urso cala il poker con un eurogol. Nel frattempo, Cicerelli rileva Pinto. Al 76′, Giannetti accorcia le distanze con un bel colpo di testa. Il Cittadella sfiora il 5-2 in contropiede, mentre la Salernitana ritorna in partita con un calcio di rigore trasformato da Kyne. I granata ora ci credono al punto che in pieno recupero Giannetti fallisce goffamente la palla del 4-4.

Il Tabellino:

CITTADELLA(4-3-1-2): Paleari, Adorni, Benedetti, Perticone, Ghiringhelli( 72’st Mora), Vita, Iori, Branca, D’Urso (83’st Proia),Rosafio( 66’st Panico), Diaw. A disposizione: Bussaglia, Pavan, Camigliano, Gelan, Luppi, Maniero, Frare, Panico, Mora, Proia, Rizzo. All. Roberto Venturato

SALERNITANA(3-5-2): Micai, Karo, Billong, Pinto(72’st Cicerelli), Di Tacchio( 52’st Maistro), Akpa Akpro, Lombardi, Kyine, Jarozinsky, Giannetti, Djuric. A disposizione: Vannucchi, Russo, Gondo, Cicerelli, Maistro, Firenze, Jallow, Odjer. All. Giampiero Ventura

Arbitro: Francesco Rapuano(Rimini)

Marcatori: 21’pt Djuric(S), 29’pt, 41’pt Diaw (C), 31’pt, Benedetti (C), 70’st D’Urso(C), 72’st Giannetti (S), 80’st rig.Kyine (S)

Angoli: 5-2

Recupero: 1’pt, 4’st

Ammoniti: Benedetti, Kyne Maistro, Lombardi