Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Bologna Lecce (probabili formazioni e Tv)

Gara valida per l'undicesima giornata della Serie A 22/23. Da una parte c'è la truppa di Thiago Motta, ancora in cerca della sua identità....
HomeCalcioCremonese-Empoli 2-2: il recupero finisce in parità

Cremonese-Empoli 2-2: il recupero finisce in parità

Il recupero di Cremonese-Empoli della trentunesima giornata di Serie B si chiude in parità. Una gara ricca di emozioni aperta dal solito Mancuso ad inizio gara e pareggiata da Terranova. Nel secondo tempo segna ancora Mancuso, poi Ciofani sigla il definitivo pareggio. La Cremonese aggancia la Reggina a 44 punti, l’Empoli allunga sul secondo posto.

Quali scelte hanno fatto i tecnici?

Pecchia opta per il 4-2-3-1. Carnesecchi tra i pali e linea difensiva con Fiordaliso, Bianchetti, Terranova e Zortea. In mediana giocano Gustafson e Castagnetti. Baez, Valzania e Buonaiuto invece giocano sulla trequarti, a supporto dell’unica punta Strizzolo.
Solito 4-3-1-2 per Dionisi, che recupera diverse pedine importanti. Brignoli si sistema in porta e davanti a lui torna la coppia Romagnoli-Casale. Sulle corsie esterne spazio Terzic e Sabelli. C’è ancora Stulac in cabina di regia, con Haas e Ricci ai suoi lati. Ovviamente torna Bajrami a fare da collante tra centrocampo e attacco. Infine la coppia d’attacco sarà formata da Matos e Mancuso.
La direzione della gara sarà di Eugenio Abbatista, si gioca allo stadio Giovanni Zini di Cremona.

Cremonese-Empoli: sintesi

Avvio di gara scoppiettante, entrambe le squadre si affrontano a viso aperto. L’Empoli passa dopo otto minuti di gioco grazie al solito Mancuso, che tocca quota sedici gol in campionato. Ovviamente la Cremonese non resta a guardare e colleziona due palle gol. Il meritato pareggio arriva al 34′ con un penalty trasformato da Terranova. Nei minuti conclusivi della prima frazione i ritmi calano leggermente, anche se all’Empoli viene annullato un gol di Romagnoli per fallo sul portiere. Si va al riposo sull’1-1.
Alla ripresa dei giochi l’Empoli si ripropone in avanti con molta frequenza. La Cremonese soffre le iniziative degli ospiti. Il gol è nell’aria e arriva al 65′, sempre con Mancuso su assist di Bajrami (ottavo assist). La Cremonese rischia di sbandare, ma resiste e rientra in gara con il gol del neoentrato Ciofani al 79′. Il risultato non cambia più e la gara si chiude sul 2-2.

Considerazioni su Cremonese-Empoli

Gara davvero bella tra lombardi e toscani. Due squadre che si sono affrontate a viso aperto e che hanno creato davvero tanto. I lombardi confermano di essere una squadra totalmente diversa da quando è arrivato Pecchia sulla panchina. Prestazione coraggiosa dei grigiorossi, che alla lunga escono alla distanza riuscendo a riagguantare il pareggio per ben due volte.
L’Empoli parte benissimo in entrambi i tempi, ma alla lunga la condizione fisica è calata. Ovvio che sia così, metà squadra toscana è appena rientrata da un focolaio Covid. Molto probabilmente un Empoli informa avrebbe portato a casa i tre punti. Resta il fatto che questa squadra non ha rinunciato a giocare con gli stessi dogmi nonostante le problematiche del periodo. Dionisi ha avuto ottime risposte ancora una volta dai propri uomini.

Lecce-Spal 1-2