Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Ginkgo Stafetten in Val di Fiemme, son 2 lustri!

Sabato 13 agosto, La Ginkgo Stafetten, propone la grande festa della corsa a Castello di Fiemme con la 10° edizione della gara podistica a...
HomeMotoriFormula UnoF1: 27 marzo 2022 secondo round in Arabia Saudita

F1: 27 marzo 2022 secondo round in Arabia Saudita

Prossimo appuntamento a Jeddah il 27 marzo in Arabia Saudita dopo le bellissime emozioni che ci ha regalato la prima gara della stagione con la doppietta della Ferrari in Bahrain; è tempo di pensare alla prossima gara che si disputerà questo weekend. Siamo solo al secondo appuntamento, ma in questo campionato carico di novità, tecniche e regolamentari, c’è già chi cerca rivincita, chi vuole conferme e chi cerca di colmare un divario inaspettato.

Circuito urbano

Si tratta di un circuito cittadino “temporaneo” e ci sono ancora lavori in corso di per terminare il percorso per tempo. La cartina ci racconta che è situato sulla Corniche, una zona bella e turistica dell’antica città saudita di Jeddah. Progettato dalla società Tilke, in collaborazione con la Formula Uno, e autorizzato dalla FIA. Google Earth è stato utilizzato per potenziare il disegno geografico per le indagini iniziali sui potenziali layout. Molto sponsorizzato e indicizzato sui social, si attende un grande seguito di fan e collegamenti per il fine settimana.   Il tracciato è molto veloce, in media intorno ai 252 km/h, e presenta il maggior numero di curve rispetto a tutte le altre piste sul calendario; è un budello lungo e stretto, visto dall’alto, e disegna passi complessi.  L’anno scorso il vincitore fu Lewis Hamilton, Max Verstappen secondo e Valtteri Bottas sul terzo gradino del podio. Quest’anno ci aspettiamo, dopo la scorsa gara del 20 marzo, un podio molto rosso.

La sicurezza 2022

Il circuito è progettato da Carsten Tilke, figlio di Hermann, è lungo, secondo solo a Spa, e veloce, secondo solo a Monza. Confermato per il 2022 che alcune piccole modifiche saranno apportate al circuito per aiutare a migliorare la visibilità dall’abitacolo. Il portavoce di Saudi Motorsport Company, azienda promotrice dell’evento, commenta così: “Migliorando la visibilità si migliora la sicurezza totale del circuito; in diversi punti come curve 2, 3, 14 e 21, le barriere saranno spostate indietro tra 1,5 e 2 metri“. Stessa modifica alla curva 27, dove la barriera sarà spostata indietro di circa 1,5 m per allargare la pista e di conseguenza la via di fuga. Ulteriori modifiche saranno apportate anche alle curve 4, 16, 22 e 24, “dopo la consultazione con i piloti, che hanno richiesto una barriera più liscia sul vertice in modo che possano potenzialmente sfiorarla mentre passano”.

Carsten Tilke, oltre le curve

L’elevato numero di curve è un’altra caratteristica di questo circuito, in totale sono 27, 11 a destra e 16 a sinistra. Una sua ulteriore caratteristica è rappresentata dalla “pendenza di 12 gradi della curva 1”. Una pendenza che è improbabile in un circuito cittadino, da veri esperti l’arrivo e la frenata per stare al centro della curva. Il record assoluto del circuito è di 1’27″511 di Lewis Hamilton nelle qualifiche del Gran Premio di Arabia Saudita nel 2021, in gara il record è sempre di Lewis, con il tempo di 1’30”734.

Punti

Week-end nero per Red Bull nello scorso GP, i due piloti hanno zero punti, e per ora è un brutto numero, l’idea è dare più spettacolo e competizione possibile nel campionato in corso. Mentre Mercedes cercherà di recuperare lo svantaggio sin dai primi giri, già in questo fine settimana. Le monoposto sfrecciano tra i muri di questo particolare circuito a velocità medie paragonabili a quelle di Monza, quindi con tutte le modifiche proposte ci aspettiamo molto spettacolo domenica, in tutta sicurezza.