Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Superbike, Mandalika: Toprak vince gara 2 ma è Bautista a festeggiare

Il mondiale Superbike assegna il titolo 2022 in gara 2 a Mandalika. Alvaro Bautista voleva festeggiarlo vincendo la manche, ma nulla può contro Toprak...
HomeMotoriMotoGpGP Valencia MotoGP: Miller comanda le FP2

GP Valencia MotoGP: Miller comanda le FP2

Dal bagnato delle FP1 all’asciutto delle FP2: come cambia in fretta la MotoGP a Valencia! E di conseguenza, la classifica dei tempi si resetta, dando la prima posizione a Jack Miller. L’australiano di casa Ducati risulta il migliore del turno pomeridiano, aprendo la prima fila virtuale con Pol Espargaro e Pecco Bagnaia. Anche sul toboga valenciano, la Ducati si sta dimostrando performante. Risorge Alex Rins con il quarto crono, e si rivede anche Andrea Dovizioso, ottimo nono. Sono invece fuori dai dieci le due Yamaha ufficiali di Fabio Quartararo, 11esimo, e Franco Morbidelli, 13esimo. Ultima posizione per Valentino Rossi. Il resto della top ten si articola quanto segue: Jorge Martin, Takaaki Nakagami, Joan Mir, Brad Binder, Dovizioso e Johann Zarco.


GP Valencia MotoGP: Lecuona fa lo squalo in FP1


GP Valencia MotoGP: cosa succede nelle FP2?

Sull’asfalto del Ricardo Tormo rimane qualche traccia di umido, ma il cielo si è aperto e compare qualche timidissimo raggio di sole. Comincia male la sessione per Quartararo, caduto in curva 2 al suo giro di lancio. Il francese è forse tradito dalla gomma anteriore, di mescola media, non perfettamente in temperatura. Il compagno di team Morbidelli sceglie la soft all’anteriore, ed è il più veloce di tutti nelle fasi iniziali. Il “Morbido” è tra i pochi, se non l’unico, a fare questa scelta: tutti gli altri montano l’opzione media. Bagnaia e Pol Espargaro brillano in questa fase di gara, segnata da altre cadute. Enea Bastianini va per terra in curva 6, Iker Lecuona in curva 11. Le basse temperature sono traditrici. A cinque minuti dalla fine comincia il time attack: Morbidelli curiosamente rientra in pista con gomme usate, e scivola fuori dalla top ten. Quartararo insiste con la doppia media, evidenziando un feeling non ottimale. Tutti gli altri puntano sulla soft nuova, e c’è chi all’anteriore azzarda la dura. È il caso di Dovizioso, che entra nella top ten per la prima volta in questa stagione. Per la testa la lotta è intensa, ma alla fine la spunta Miller. Espargaro cade in curva 6 nei secondi conclusivi, cosa che comporta una bandiera gialla. Alcuni tempi potrebbero essere cancellati, attenzione. Ci vediamo domani per le FP3, dove potrebbe tornare la pioggia.