Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Napoli sempre in testa: ora il turno infrasettimanale

Napoli sempre in testa al Campionato. La squadra di Spalletti vince a Bergamo, su un campo difficilissimo, anche senza il georgiano Kvaratskhelia. Il Milan...
HomeCalcio InternazionaleChampions LeagueItalia presente in Conference, Europa e Champions

Italia presente in Conference, Europa e Champions

Italia presente in Conference, Europa e Champions League. Con la qualificazione della Fiorentina sul Twente, l’italia è rappresentata in tutte e tre le competizioni dell’Uefa. Milan, Inter, Juventus e Napoli parteciperanno alla Champions League. Roma e Lazio all’Europa League e la squadra di Italiano in Conference League.

Italia presente in Conference: Fiorentina supera Twente

italia presente in Conference League. Grazie al superamento del turno della Fiorentina, contro il Twente, l’italia è rappresentata in tutte e tre le competizioni Uefa. Il pareggio a reti inviolate ad Enschede, spedisce la Viola ai gironi della neonata competizione continentale. Superano il turno anche le altro quattro grandi dei cosiddetti grandi tornei di Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Il Colonia ribalta lo sfavorevole risultato dell’andata e va a vincere 3-0 in Ungheria sul campo del Fehervar. Il Nizza batte nei supplementari il Maccabi Tel Aviv per 2-0. Mentre West Ham e Villareal si qualificano agevolmente contro Viborg e Hajduk Spalato, dopo le sonanti vittorie casalinghe dell’andata. Le tre competizioni dell’Uefa saranno dunque rappresentate da tutte le squadre dei cinque grandi tornei del Continente.

Italia presente in Conference con la Fiorentina e in Europa League con Lazio e Roma

In Europa League l’Italia sarà rappresentata dalle romane Roma e Lazio. L’Europa League potrà godere anche della partecipazione di altre grandi squadre del Continente, su tutte le due inglesi Manchester Utd ed Arsenal. Negli scontri degli spareggi si qualificano anche i turchi del Fenerbahçe, gli svedesi del Malmö, i campioni di Svizzera dello Zurigo, i ciprioti dell’Omonima Nicosia, che battono rispettivamente l’Austria Vienna, Sivasspor, gli Hearts of Midlothian, il Gent. Scendono invece in Conference Silkeborg, Apollon Limassol, Shamrock Rovers, Pyunik, Zalgiris e Dnipro, che perdono i loro scontri con HJK Helsinki, Olympiacos Pireo, Ferencvaros, Sheriff, Ludogorets e Aek Larnaca.

Benfica e Glasgow Rangers in Champions: Dinamo Kiev e Psv in Europa League

Benfica e Glasgow Rangers sono le due squadre che sono uscite vincenti dagli scontri fratricida degli spareggi Champions. Il Benfica così andrà a vedersela con la Juventus, in un girone che si compone anche del Psg e del Maccabi Haifa. Mentre gli scozzesi dovranno far visita ai gloriosi templi dell’Anfield Road a Liverpool, della super galattica Arena ad Amsterdam e del Diego Armando Maradona a Napoli. Dagli altri spareggi escono vincenti l’altra avversaria della Juventus: il Maccabi Haifa sulla Stella Rossa di Belgrado, il Viktoria Plzen (Qarabag), il Copenaghen (Trabzonspor) e la Dinamo Zagabria che supera nei supplementari il Bodö Glimt.