Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Dorival Jr non è più allenatore del Brasile. E’ caccia al successore

All'indomani dell'umiliante sconfitta per mano dell'Argentina nel match valido per le qualificazioni al Mondiale 2026, la Federazione Brasiliana ha deciso di esonerare il ct...
HomeCalcioJuventus-Parma 2-1: Ronaldo trascina i bianconeri, Inter a -4

Juventus-Parma 2-1: Ronaldo trascina i bianconeri, Inter a -4

Vittoria sofferta della Juventus che, grazie ad una doppietta del solito Ronaldo, batte un Parma mai domo e rimasto in partita fino all’ultimo, sfruttando così a dovere il mezzo passo falso dell’Inter a Lecce, portandosi a quattro punti di vantaggio sui nerazzurri.

La Partita

Sarri conferma l’undici visto contro la Roma con Ramsey dietro le punte Dybala e Ronaldo. A centrocampo, Pjanic, Rabiot e Matuidi. In difesa, Bonucci e De Light al centro, con Cuadrado ed Alex Sandro sulle corsie esterne.

D’Aversa risponde con il 4-3-3: Sepe tra i pali, Darmian, Iacoponi, Alves e Gagliolo in difesa. A centrocampo, Scozzarella, Hernani e Kucka. In avanti, Kulusevski, Inglese e Kurtic.

I bianconeri esercitano subito una certa supremazia territoriale sfruttando soprattutto il gioco sulle fasce. Alex Sandro si rende pericoloso su un corner di Pjanic, mentre la risposta del Parma è in una conclusione di Kucka che fa il solletico a Szcezny. Al 21′, si fa male Alex Sandro che viene sostituito da Danilo. I ritmi calano con.il passare dei minuti per l’atteggiamento rinunciatario degli emiliani costringendo la Juve a faticare per trovare spazi. Il match di sveglia nel finale grazie al vantaggio siglato da Cristiano Ronaldo grazie ad una sua azione personale, e con Ramsey che colpisce il palo dopo aver seguito una percussione di Danilo.

Inizio veemente dei bianconeri che colpiscono, al 50′, un palo con Danilo. Cinque minuti dopo, a sorpresa, pareggia il Parma con un perentorio colpo di testa di Cornelius su corner di Scozzarella. Dura poco la gioia degli emiliani, perché è ancora CR7 a ristabilire le distanze appoggiando in porta un assist di Dybala. Sarri aumenta il peso offensivo decidendo di inserire Higuain per Ramsey, mentre D’Aversa si gioca la carta Sprocati per Scozzarella. I bianconeri cercano di chiudere la partita, ma si espongono facilmente ai contropiedi degli avversario. Nel frattempo, nei bianconeri, entra anche Douglas Costa per Dybala. Finale di sofferenza per i bianconeri per merito di un Parma che non demorde fino alla fine.

Il Tabellino:

JUVENTUS (4-3-1-2): Szcezny, Cuadrado, Bonucci, De Light, Alex Sandro (21’pt Danilo), Pjanic, Rabiot, Matuidi, Ramsey (58’st Higuain), Ronaldo, Dybala(80’st Douglas Costa). A disposizione: Buffon, Rugani, Emre Can, Danilo, Bernardeschi, Douglas Costa, Higuain. All. Maurizio Sarri

PARMA(4-3-3): Sepe, Darmian, Iacoponi, Alves, Gagliolo, Kucka, Hernani, Scozzarella(76’st Sprocati), Kulusevski (88’st Siligardi), Inglese(42’pt Cornelius), Kurtic. A disposizione: Alastri, Barilla, Brugman, Cornelius, Laurini, Sprocati, Siligardi. All. Roberto D’Aversa

Arbitro: Marco Di Bello(Brindisi)

Marcatori: 42’pt, 57’st Ronaldo(J), 55’st Cornelius (P)

Angoli: 6-4

Recupero: 3’pt