fbpx

Porsche a tutto testing: primo contatto per la LMDh

Date:

L’inverno è l’occasione giusta per il testing, e per la Porsche è giunto il momento di far girare la sua LMDh per la prima volta. Nelle scorse ore, la casa di Weissach ha eseguito il primo collaudo del prototipo con il quale ritornerà a vare la voce grossa nell’endurance, tra IMSA e WEC. Frederick Makowiecki, pilota ufficiale del costruttore, ha guidato la vettura per i suoi primissimi giri. La LMDh della Porsche nasce da una joint venture tra il costruttore, il Team Penske (che la gestirà in pista) e la Multimatic, che produrrà il telaio.


Porsche, obiettivo Le Mans con la LMDh


Porsche testing: com’è andato il primo collaudo della LMDh?

In realtà qui non si parla di tempi sul giro o di altro: si trattava di uno shakedown, ossia di verificare se tutti i pezzi assemblati insieme funzionano. Makowiecki ha condotto alcuni giri su un circuito non identificato, in una sessione rigorosamente a porte chiuse. La vettura aveva la solita livrea mimetica che protegge ogni viecolo super segreto dagli sguardi indiscreti. L’auto pare fosse priva del sistema ibrido, che secondo il regolamento LMDh sarà fornito da un unico produttore approvato dalla ACO e dalla FIA. Il motore è un V8 biturbo ricavato dall’unità di modelli di alta gamma come Panamera e Cayenne. A giudicare dal suono che fa, sembra che Porsche abbia montato un albero motore piatto, per dare un pizzico di sprint in più ad un’unità già prestante.

Parola agli attori

“Siamo molto orgogliosi di questo importante passo avanti nello sviluppo della nostra macchina per FIA WEC ed IMSA del 2023“, ha detto a Motorsport il capo del reparto corse Thomas Laudenbach. “Ringrazio tutti gli uomini impegnati a Weissach e quelli del Team Penske per la giornata del roll-out“. La stessa testata ha raccolto le parole di Makowiecki: “Il mio primo pensiero va comunque a tutte le persone che hanno lavorato per mesi a questo progetto per mettere l’auto in pista. E’ veramente stato un momento emozionante porterli rappresentare“, ha detto il francese. “E’ sempre bellissimo ed emozionante guidare una nuova macchina per la prima volta. Sinceramente penso sia stato un roll-out davvero positivo. Abbiamo potuto compiere alcuni giri vedendo che tutto funzionava come ci aspettavamo. E’ un bel punto dal quale partire“. La Porsche LMDh farà il suo debutto alla 24 ore di Daytona 2023, con il Team Penske. Che nel frattempo “si allena” nel WEC con una LMP2, assumendo tra gli altri l’ex pilota di F1 Felipe Nasr.


FIA WEC 2022: la carica degli ex piloti di F1


Immagine in evidenza di Porsche, per gentile concessione

Commenti
Please follow and like us:
Tweet 20
fb-share-icon20
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Flamengo vs Fluminense – probabili formazioni

Lo spareggio per gli ottavi di finale di Copa...

San Paolo vs Sport Recife – probabili formazioni

Il San Paolo accoglie lo Sport Recife all'Estadio do...

Stoccarda vs Hamburger SV – probabili formazioni

Stoccarda e Hamburger SV si affrontano giovedì 1 giugno...

Partick Thistle vs Ross County – probabili formazioni

Il Ross County si reca al Firhill Stadium per...