fbpx

Sampdoria-Fiorentina 1-1. Termina in parità il recupero della prima giornata

Date:

Al gol di Simeone risponde Caprari, in dubbio fino all’ultimo minuto. In casa viola, invece, prima da titolare per Marko Pjaca, mentre staffetta tra Gèrson e Benassi. Nella Samp si rivede in campo il talento di Praet.

Si affrontano a Marassi due ottime realtà di questo avvio di campionato, entrambe a quota 6 punti. Sia per la Fiorentina, sia per la Sampdoria, vincere vorrebbe dire superare addirittura Napoli e Spal al secondo posto.

Il primo tempo è un’esclusiva a tinte viola. Giovanni Simeone, dopo aver sciupato due ottime opportunità, sblocca la gara al minuto 13, impattando di testa un ottimo traversone dipinto dal sinistro di Biraghi. Gol di Simeone alla Simeone, ed è 0-1.

La Sampdoria sembra accusare il colpo, e fatica fortemente a mettersi in partita. Un incontro che potrebbe del tutto scivolare via, se Audero con effettuasse, prima su Biraghi, poi su Pjaca, due parate sensazionali. L’unico squillo doriano del primo tempo lo firma Caprari, con una bellissima traiettoria da punizione che si staglia sulla traversa. Si va all’intervallo con la sensazione che lo 0-1 sia un risultato eccessivamente stretto per gli ospiti, e il rammarico per non aver chiuso la gara è forte tra gli uomini di Pioli.

Nella ripresa, infatti, i padroni di casa entrano di prepotenza nella carne della partita. Dopo aver regalato un quarto d’ora di grandissima intensità tecnico-tattica, gli uomini di Giampaolo agguantano un meritato pareggio, grazie ad un meraviglioso destro a giro di Gianluca Caprari, in forte dubbio alla vigilia a causa di una violenta contusione subita nella scorso weekend.

Da questo momento in poi, la sensazione è che entrambe le squadre siano più che attratte dall’idea di portare a casa un punto da un match difficile per l’una e per l’altra. Non mancano per questo, tuttavia, tentativi concreti di fare bottino pieno, da una parte e dall’altra, specialmente per mano dei nuovi entrati. Prima Gastòn Ramìrez su punizione infatti, poi Mirallas da fuori area, vanno molto vicini al gol del vantaggio. 

Il match tuttavia si chiude con il risultato di parità. Un risultato utile ad entrambe le formazioni, che possono così proseguire sulla scia di un ottimo inizio di campionato. Un partita, poi, che lascia certamente ottimi spunti di riflessione ai due allenatori, i quali certamente troveranno dei dettagli su cui mettere le mani, ma che possono comunque ritenersi soddisfatti dell’intensità feroce messa in campo da ognuna delle loro squadre. 

Il tabellino

SAMPDORIA: Audero, Sala, Tonelli, Andersen, Murru, Barreto, Ekdal, Linetty (55′ Praet), Caprari (69′ Ramìrez), Defrel, Quagliarella (82′ Kownacki). Allenatore: Giampaolo.

FIORENTINA: Dragowski, Milenkovic, Pezzella, Hugo, Biraghi, Fernandes, Veretout, Gèrson (70′ Benassi), Chiesa (82′ Sottil), Pjaca (61′ Mirallas), Simeone. Allenatore: Pioli.

Ammoniti: Sala (Sampdoria), Tonelli (Sampdoria), Linetty (Sampdoria), Veretout (Fiorentina), Benassi (Fiorentina).

Marcatori: Simeone (13′, Fiorentina), Caprari (60′, Sampdoria).

Commenti
Please follow and like us:
Tweet 20
fb-share-icon20

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Vancouver Whitecaps vs CF Montreal – probabili formazioni

Il primo incontro tutto canadese della campagna di Major...

Chelsea-Aston Villa: ultime notizie e possibili formazioni

Due squadre di metà classifica con lo stesso punteggio...

St Louis City vs Minnesota United – probabili formazioni e ultime notizie

In uno degli scenari più improbabili che avremmo potuto...

Schalke 04 vs Bayer Leverkusen – probabili formazioni

Lo Schalke 04 cercherà di prolungare l'imbattibilità che dura...