Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Inter-Viktoria Plzen 4-0: i nerazzurri festeggiano gli ottavi con una prestazione superba

L'Inter fa il suo dovere e supera alla grande l'ostacolo Viktoria Plzen, ultima squadra nel girone. I nerazzurri hanno dominato fin dall'inizio, mettendo in...
HomeCalcioSerie A: Vlahovic non basta, Quagliarella mette ko la Fiorentina

Serie A: Vlahovic non basta, Quagliarella mette ko la Fiorentina

Fabio Quagliarella salva la Sampdoria dopo un match combattuto contro la Fiorentina. Dopo un primo tempo alla pari, a Keità risponde Vlahovic, i doriani mettono il turbo grazie all’inossidabile attaccante stabiese, abile a centrare la porta con un tiro estremamente veleoso, imparabile per Dragowski.


Sampdoria – Fiorentina, formazioni e dove vederla

Come sono scese in campo le squadre?

Ranieri si affida al 4-4-2. Audero in porta guiderà la difesa formata da Colley e Yoshida centrali coin Bereszynski e Augello terzini. In avanti l’assente Fabio Quagliarella sarà sostituito da Keità, mentre Damsgaard formerà il centrocampo composto da Jankto , Silva e Thorsby.

Prandelli imposta la sua Fiorentina su un 3-5-2. In porta Dragowski con Milenkovic, Pezzella e Quarta a formare il trio di difesa. In avanti il grande assente della sfida sarà Frank Ribery, sostituito da Kouamè e con Vlahovic punta avanzata. A centrocampo i tre quinti della cinquina saranno Bonaventura, Pulgar e Castrovilli. Le due ali esterne saranno Venuti e Biraghi.

Il commento della partita

Patita molto combattuta al Luigi Ferraris di Genova. Spinta e colorata dalle ottime prestazioni di Sampdoria e Fiorentina. I padroni di casa dopo una mezz’ora di studio dell’avversario passano alla ricerca concreta della rete, che arriva dopo un’incomprensione di Vlahovic e Dragowski. Keità si fionda sulla sfera e la spedice lì dove il portiere polacco non arriva. La Viola non demorde e pareggia dopo soli 6 minuti, dimostrando di essere una squadra ora più matura rispetto a quella incolore di Beppe Iachini. Prandelli ha dato all compagine toscana una impostazione di gioco volta sia a soffrire gli attacchi dell’avversario, che ad attaccare sfruttando gli spazi e le ripartenze. Il problema ora riguarda solo i risultati sul campo: la Fiorentina non vince infatti dal match casa contro il Crotone, mentre l’ultimo successo in trasferta risale allo scorso 22 dicembre (3-0 allo Juventus Stadium). Tutto un altro discorso per la Samp di Ranieri, ormai una squadra completa e affidabile che sta dimostrando di valere la salvezza, che con vittorie e prestazioni incisive sta mettendo uno sprint impressionante. La Sampdoria con questa vittoria raggiunge il Verona a 30 pt. Un traguardo importantissimo per la squadra di Genova.

Tabellino Sampdoria – Fiorentina

SAMPDORIA: Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Jankto Quagliarella, 65′), Adrien Silva (Ekdal, 79′), Thorsby, Damsgaard (Candreva 65′); Ramirez, Keita (Leris, 89′). All. Ranieri.

FIORENTINA: (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella (Callejon, 83′), Martinez Quarta; Venuti (Malcuit, 83′), Castrovilli, Pulgar, Bonaventura, Biraghi; Kouame, Vlahovic. All: Prandelli

Reti: Keità (31′), Vlahovic (37′), Quagliarella (71′)

Ammoniti: Venuti, Damsgaard, Pulgar, Bonaventura

Arbitro: Fabio Maresca


La conferenza di Ranieri prima di Sampdoria-Fiorentina