Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img
HomeSport InvernaliSciSofia Goggia torna sul podio: seconda nella discesa di Beaver Creek, Coppa...

Sofia Goggia torna sul podio: seconda nella discesa di Beaver Creek, Coppa del Mondo di sci alpino

Sofia Goggia conquista il secondo posto nella discesa libera di Beaver Creek, valida per la Coppa del Mondo di sci alpino, a dieci mesi dal grave infortunio in cui aveva riportato la frattura di tibia e malleolo. L’azzurra chiude la sua gara con il tempo di 1’32″54, piazzandosi alle spalle dell’austriaca Cornelia Huetter, vincitrice con 1’32″38, e davanti alla svizzera Lara Gut-Behrami (1’32″72), che completa il podio.

Classifica della discesa di Beaver Creek

  1. Cornelia Huetter (AUT) – 1’32″38
  2. Sofia Goggia (ITA) – 1’32″54
  3. Lara Gut-Behrami (SUI) – 1’32″72
  4. Lauren Macuga (USA) – 1’32″90
  5. Ricarda Haaser (AUT) – 1’32″94
  6. Ester Ledecka (CZE) – 1’32″98

Ottime prove per le italiane

Oltre al secondo posto di Sofia Goggia, altre azzurre si distinguono nella competizione:

  • Marta Bassino chiude al settimo posto (1’33″02)
  • Federica Brignone si piazza nona (1’33″25)
  • Laura Pirovano conquista l’undicesima posizione (1’33″27)
  • Roberta Melesi è diciottesima (1’33″95)
  • Elena Curtoni e Nadia Delago terminano rispettivamente al ventiquattresimo (1’34″38) e ventisettesimo posto (1’34″68).

Le dichiarazioni di Sofia Goggia

Nonostante il podio, Goggia mostra un mix di soddisfazione e determinazione:
“Ho fatto una gara buona, ma non eccelsa. Ho sciato all’80% del mio potenziale, cercando di essere accorta, specialmente dopo le difficoltà riscontrate nelle prove dei giorni scorsi. È un ottimo risultato, ma quei 16 centesimi persi nella parte finale mi bruciano. Questo sarà il mio stimolo per il supergigante di domenica”.

Prossimo appuntamento: il supergigante di domenica

L’attenzione ora si sposta sul supergigante di domenica, dove Sofia Goggia cercherà di migliorare ulteriormente la sua performance e puntare al gradino più alto del podio.