Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Superbike, Mandalika: Toprak vince gara 2 ma è Bautista a festeggiare

Il mondiale Superbike assegna il titolo 2022 in gara 2 a Mandalika. Alvaro Bautista voleva festeggiarlo vincendo la manche, ma nulla può contro Toprak...
HomeMotoriMotoGpWDW 2022: Bagnaia re della Race of Champions

WDW 2022: Bagnaia re della Race of Champions

Misano si tinge di rosso per il WDW (World Ducati week), e ritorna anche la Race of Champions. La gara riservata ai piloti della casa di Borgo Panigale è un soliloquio di Pecco Bagnaia, autore della pole position e dominatore dei 12 giri previsti a bordo delle Panigale stradali. I rider della MotoGP hanno battuto sonoramente i colleghi della Superbike, occupando le prime sei posizioni. Il migliore tra i rappresentanti delle derivate è Axel Bassani, settimo assoluto. Federico Caricasulo si aggiudica la coppa riservata ai piloti delle Panigale V2, debuttante quest’anno nel mondiale Supersport.

WDW 2022: cosa succede alla Race of Champions?

La caldissima giornata di Misano registra la prima e unica defezione. Nicolò Bulega, pilota ufficiale della Supersport, è positivo al Covid e deve dare forfait. La sessione di qualifiche vede Bagnaia firmare la pole con lo stesso che parte davanti in gara. Nessuno è in grado di fermare il 63, che vince perentoriamente la gara e da un calcio ai suoi guai estivi. Il podio è completato dal duo VR46, con Luca Marini secondo e Marco Bezzecchi terzo. Entrambi battono Jack Miller, che saluta il popolo ducatista con la quarta posizione. Enea Bastianini e Jorge Martin completano una top six tutta MotoGP, anche se un alfiere della SBK prova ad imbucarsi. Michael Ruben Rinaldi è in lotta per la top five ma poi va lungo ad una staccata perdendo il treno buono. Il migliore della pattuglia SBK al traguardo è Axel Bassani, settimo. Il “Bocia” batte un pezzo grosso della MotoGP come Johann Zarco, ottavo all’arrivo. Fabio Di Giannantonio e Luca Bernardi chiudono la top ten. Alvaro Bautista non va oltre la 18esima posizione, ma c’è una spiegazione. A Donington lo spagnolo si è fatto male ad una mano e qui agisce di conserva, anche perché la prossima settimana sarà impegnato a Most. Con la 13esima posizione assoluta, Federico Caricasulo vince la classe delle Panigale V2, battendo Nicholas Spinelli e Maximilian Kofler. Seguono Oliver Bayliss e Federico Fuligni. La Race of Champions registra una sola caduta, quella di Michele Pirro. Il pugliese, collaudatore tuttofare, è l’unico ritirato della corsa.


Incidente stradale per Bagnaia ad Ibiza: Pecco ora è nei guai