Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Bologna Lecce (probabili formazioni e Tv)

Gara valida per l'undicesima giornata della Serie A 22/23. Da una parte c'è la truppa di Thiago Motta, ancora in cerca della sua identità....
HomeCalcioDinamo Zagabria-CSKA Mosca: altra vittoria croata

Dinamo Zagabria-CSKA Mosca: altra vittoria croata

In una sfida che aveva poco da dire per l’economia del Gruppo K, a spuntarla sono di nuovo i croati. Gvardiol sblocca Dinamo Zagabria-CSKA Mosca nel primo tempo, nel secondo arrivano i timbri di Orsic e Kastrati. Di Bistrovic la rete della bandiera per i russi.

Quali scelte hanno fatto i tecnici?

4-2-3-1 per i croati. Livakovi in porta, con Gvardiol e Leovac sulle corsie esterne e i centrali Moharrami e Catherine. In mediana Ademi e Jakic. Sulla trequarti spazio a Kastrati, Majer e Orsic. In attacco c’è Gavranovic.
Stesso modulo per i russi, che portano in panca solo cinque giocatori. Akinfeev tra i pali e pacchetto difensivo formato da Schennikov, Vasin, Diveev e Maradishivilli. In mezzo al campo Oblyakov e Bistrovic. I tre tenori sono Sigurdsson, Akhmetov e Zainutdinov. L’unico riferimento in attacco è Shkurin.
Arbitra Dinamo Zagabria-CSKA Mosca il direttore di gara  Tiago Martins.

Dinamo Zagabria-CSKA Mosca

La gara è subito chiara: la Dinamo Zagabria gestisce la gara e i ritmi sono gradevoli. I croati sono subito pericolosi con Gavrdiol sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La qualità dei padroni di casa è evidente e i russi sono in difficoltà. Orsic dopo quindici minuti di gara coglie un palo, ma la rete è solo rimandata. Ci pensa l’ottimo Gvardiol su assist di Majer ad aprire le danze con un colpo di testa. Primo gol per il difensore in questa Uefa Europa League. I russi provano a reagire e impensieriscono i padroni di casa con diversi tentativi. Tuttavia sono i croati a raddoppiare sul finire di frazione con la rete di Orsic.
Nella ripresa i ritmi di gara restano discreti, con entrambe le squadre che, nonostante la poca rilevanza del match, non rinunciano a giocare. Ad un quarto d’ora dal termine dalla sfida arriva il terzo gol della Dinamo con Kastrati, dopo i russi accorciano con Bistrovic. Il risultato poi non cambierà più. Croati primi nel girone e CSKA ultimo.
Nell’altra gara del girone il Wolfsberg ha battuto il Feyenoord.