fbpx

Aspettando Inter-Torino: statistiche e probabili formazioni

Date:

Icardi-Belotti è la sfida nella sfida tra i bomber. Incrocio sempre interessante quello fra i due allenatori toscani, Spalletti e Mazzarri

San Siro l’Inter cerca il riscatto, dopo il pessimo esordio a Reggio Emilia contro il Sassuolo. Di fronte a sé trovarà il Torino, dell’ex Mazzarri. Per l’allenatore ex Watford questa resta una partita dal carico emotivo non indifferente, confermato dalle parole di ieri in conferenza stampa. Anche i granata arrivano alla sfida con zero punti, ma la sconfitta della settimana scorsa, per mano, della Roma ha lasciato in eredità importanti note positive, oltre a qualche rammarico.

Spalletti dal canto suo ha richiamato l’ambiente all’ordine, cercando di scongiurare quell’altalena di emozioni e sensazioni che in casa Inter negli ultimi anni ha causato non poche difficoltà. Spenti dunque i caroselli per il mercato, ma che non si parli di fallimento per una sconfitta in stagione.

Il pronostico vede i padroni di casa favoriti, in una partita però tutt’altro che banale. Lo scorso anno l’Inter raccolse un solo punto contro i granata, e lo fece proprio a San Siro.

I numeri

Inter e Torino si sono affrontati in Serie A 148 volte: 65 vittorie per i nerazzurri, 35 per i granata. 48 i pareggi.

A Milano invece i precedenti sono ovviamente 74 in Serie A. 11 vittorie e 38 sconfitte per il Torino. 25 i pareggi.

Il risultato più frequente tra le due squadre a San Siro è l’1-0 per i padroni di casa, parziale presentatosi per ben 11 volte.

Gli ultimi 5 precedenti a Milano stabiliscono una parità assoluta: due vittorie per l’Inter, due per il Torino e un pareggio.

Lo scorso anno il Torino arrestò la corsa dell’avvio lanciatissimo dei nerazzurri: 1-1 il risultato. A Iago Falque rispose Edèr su assist di Icardi.

Le probabili formazioni

Casa Inter: Spalletti recupera alcuni titolarissimi. Skriniar e Perisic partiranno dal primo minuto, sostituendo rispettivamente Miranda e Dalbert. Asamoah verrà abbassato sulla linea dei terzini. Vrsaljko potrebbe rimuovere D’Ambrosio in basso a destra, mentre davanti sarà probabilmente ancora Lautaro Martinez a sostenere Icardi, con Nainggolan recuperato soltanto per la panchina. Prove di difesa a tre durante la settimana. Nel caso, poco probabile, Miranda rimuoverebbe Lautaro, e l’Inter passerebbe ad un 3-4-2-1

INTER (4-2-3-1): Handanovic, Vrsaljko, De Vrij, Skriniar, Asamoah, Vecino, Brozovic, Politano, Lautaro Martinez, Perisic, Icardi.

Casa Torino: Si tengono caldi Aina e Bremer, a causa dei recenti acciacchi di De Silvestri e Izzo. Per il resto solita difesa a 3, con quasi gli stessi uomini che hanno ben fatto contro la Roma. Soriano sostituirà Baselli, afflitto da problemi al ginocchio. Berenguer si gioca un posto con Ansaldi, mentre davanti confermatissimi Belotti e Iago Falque.

TORINO (3-5-2): Sirigu, Izzo, N’Koulou, Moretti, De Silvestri, Soriano, Rincon, Meitè, Ansaldi, Iago Falque, Belotti.

Commenti
Please follow and like us:
Tweet 20
fb-share-icon20

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Wolfsburg Women vs Paris Saint-Germain Women – probabili formazioni

Il Wolfsburg Women si presenterà con un gol di...

25a Südtirol Gardenissima 2023: lo slalom gigante più lungo al mondo

La tradizionale e avvincente Südtirol Gardenissima è l’ultimo grande appuntamento della...

Arsenal Women vs Bayern Munich Women – probabili formazioni

L'Arsenal Women cercherà di ribaltare un gol di svantaggio...