fbpx

In attesa di Genoa-Empoli: statistiche e probabili formazioni

Date:

Numerosi spunti di interesse in campo. Dai giovani talenti Zajc e Piatek, all’oro dell’esperienza di Pandev e Caputo 

Genova e il Genoa ripartono dal gelido calore di una partita di calcio. Allo stadio Luigi Ferraris arriva l’Empoli, dominatore dello scorso campionato di Serie B, e già a quota tre punti quest’anno, dopo la vittoria per 2-0 sul Cagliari della scorsa settimana. Per il Genoa si tratta invece dell’esordio in questa nuova Serie A. Le squadre si affronteranno alle 20:30 (diretta esclusiva Sky). Il pronostico rimane del tutto incerto. Il fattore casa dovrebbe spingere ad indicare come favoriti gli uomini di Ballardini; ma la straordinarietà di questo posticipato esordio, unito all’organizzazione tecnico-tattica dell’Empoli, rendono del tutto plausibile qualsiasi risultato. Gli uomini di Andreazzoli hanno infatti già mostrato di non voler essere una comparsa questa stagione, e una vittoria corsara sarebbe tutt’altro che assurda.

I numeri

Genoa ed Empoli si sono affrontati nella loro storia per 32 volte: 9 vittorie per l’Empoli, 10 pareggi, e 13 successi rossoblu.

Sono invece 15 le partite giocate a Genova: 6 successi per la squadra di casa, 3 per gli ospiti, e 6 sono invece i pareggi.

La vittoria più larga per i padroni di casa si è consumata in un match di Coppa Italia 1999/00, con un Genoa-Empoli 5-1.

La prima vittoria azzurra in trasferta, invece, risale alla stagione di Serie B del 2000/01, con un 1-2, marchiato a fuoco dalla doppietta di un giovane Di Natale. 

Il primo scontro in Serie A andò invece in scena nella stagione  2007/08. L’Empoli ad Aprile espugnò per 0-1 Marassi, con un gol di Abate. Ciò tuttavia non bastò ai toscani per evitare la retrocessione a fine anno.

L’ultimo confronto in Serie A a Genova è datato alla stagione 2016/17; in quel caso poche emozioni, e un freddo 0-0.

Le probabili formazioni

Casa Genoa: Ballardini resta legato al suo 3-5-2. I laterali dovrebbero essere la novità della stagione, con il neo-capitano Criscito a sinistra, e l’ex Verona Romulo a destra. In mezzo al campo, l’assenza di un acciaccato Sandro apre la porta a numerosi ballottaggi; ad ora sembra poterla spuntare Bessa. Davanti, Piatek sarà con tutta probabilità affiancato da Pandev. Medeiros e Favilli partiranno dalla panchina.

GENOA (3-5-2): Marchetti, Biraschi, Spolli, Zukanovic, Romulo, Hiljemark, Lazovic, Bessa, Criscito, Pandev, Piatek.

Casa Empoli: Andreazzoli punta solido sul suo 4-3-1-2. Dietro a Caputo e La Gumina agirà il talentino Zajc, già in assist alla prima gara. Tra i pali dovrebbe esserci la conferma di Terraciano, con Provedel ancora in ritardo. L’unico ballottaggio dietro è sulla fascia sinistra, tra Antonelli e Pasqual. In mezzo al campo, rispetto alla scorsa settimana potrebbe partire dalla panchina Capezzi, per lasciare spazio a Bennacer.

EMPOLI (4-3-1-2): Terraciano, Di Lorenzo, Rasmussen, Silvestre, Antonelli, Acquah, Bennacer, Krunic, Zajc, La Gumina, Caputo.

Commenti
Please follow and like us:
Tweet 20
fb-share-icon20

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Vancouver Whitecaps vs CF Montreal – probabili formazioni

Il primo incontro tutto canadese della campagna di Major...

Chelsea-Aston Villa: ultime notizie e possibili formazioni

Due squadre di metà classifica con lo stesso punteggio...

St Louis City vs Minnesota United – probabili formazioni e ultime notizie

In uno degli scenari più improbabili che avremmo potuto...

Schalke 04 vs Bayer Leverkusen – probabili formazioni

Lo Schalke 04 cercherà di prolungare l'imbattibilità che dura...