Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Tante emozioni ma nessun gol: Genoa-Fiorentina termina 0-0

Doppio palo per gli ospiti con Mirallas e Chiesa. Torna titolare Kouame per il Genoa, ma non brilla il tandem con Piatek. https://www.youtube.com/watch?v=mWn5nujW1wI&feature=onebox Il grande ex della gara, a Genova, siede sulla panchina rossoblù. Cesare Prandelli incrocia il suo grande amore del passato, e ne ferma la...
HomeCalcioAvvicinamento a Sampdoria-Fiorentina: statistiche e probabili formazioni

Avvicinamento a Sampdoria-Fiorentina: statistiche e probabili formazioni

Possibile opportunità dal primo minuto per Pjaca, nel tridente insieme a Simeone e Chiesa. Confermatissimi Quagliarella e Defrel per i blucerchiati, con Praet finalmente tra i convocati.

Match affascinante, quello che andrà in scena a Marassi alle ore 19:00, visibile in esclusiva su Sky. Nel recupero della prima giornata di Serie A, si affrontano infatti due squadre in ottima forma. I padroni di casa, dopo il passo falso in avvio contro l’Udinese a Udine, vantano ben 8 gol fatti e 0 subiti nella doppia sfida con Napoli e Frosinone. Sei punti messi in cascina, e certezze ritrovate. Se Quagliarella non fa più notizia, il recupero dello smarrito Defrel è l’ennesima stregoneria di Giampaolo; l’attaccante francese, per ringraziare, si è preso, insieme a Piatek, la vetta della classifica marcatori della Serie A, con 4 gol in tre partite.

Anche la Fiorentina vive un eccellente momento di forma. La sconfitta nel weekend contro il Napoli ha evidenziato senza dubbio dei difetti d’esperienza, ma i ragazzi di Pioli si sono comportati egregiamente, specialmente per quel che riguarda l’impostazione tattica e la gestione delle distanze. L’obiettivo di questa sera consisterà, pertanto, “solo” nel ritrovare i tre punti.

I numeri

Quello di questa sera sarà il confronto numero 119 in Serie A tra le due squadre. A Marassi i blucerchiati vantano ben 25 vittorie in 58 precedenti. 12 invece le vittorie corsare della Fiorentina.

L’ultimo precedente a Genova ha visto imporsi la Sampdoria per 3-1, con una tripletta del solito Quagliarella.

L’ultima vittoria viola in trasferta invece, risale alla stagione 2015/2016, quando Ilicic e Kalinic firmarono lo 0-2 finale.

In 9 precedenti Pioli ha battuto una sola volta Giampaolo. Era il 2010/2011, e il Chievo di Pioli sconfisse il Catania dell’attuale allenatore della Samp per 1-0.

Le probabili formazioni

Casa Sampdoria: pochi cambi per Giampaolo, costretto però a rinunciare a Caprari, vittima di una contusione. Non dovrebbe avere problemi ad andare, in ogni caso, in panchina, dove ritroverà, dopo tempo, Praet.

SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero, Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru, Ekdal, Barreto, Linetty, Ramirez, Defrel, Quagliarella.

Casa Fiorentina: accenni di turn over per Pioli. Lafont è ristabilito, ma stasera tra i pali troverà ancora posto Dragowski. Potrebbe essere il turno di Pjaca dal primo minuto; in caso, scivolerebbe in panchina Eysseric. Attenzione, in ogni caso, ai cambiamenti dell’ultimo minuto.

FIORENTINA (4-3-3): Dragowski, Milenkovic, Pezzella, Hugo, Biraghi, Benassi, Veretout, Gerson, Chiesa, Pjaca, Simeone.