Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Zverev, decisione che farà discutere: 8 settimane di squalifica con pena sospesa dopo i fatti di Acapulco

8 settimane di squalifica e 25mila dollari di multa. Questa la decisione presa dall'ATP nei confronti del tennista tedesco Alexander 'Sascha' Zverev, reo di...
HomeTennisCarreño Busta cala il poker a Chengdu: Bublik KO al terzo

Carreño Busta cala il poker a Chengdu: Bublik KO al terzo

Lo spagnolo torna a vincere un torneo dopo più di due anni. Al kazako non bastano 31 ace

P. Carreño Busta b. A. Bublik 6-7(5) 6-4 7-6(3)

Chengdu Open (Cina) – Cemento

A Chengdu l’esperienza prevale sulla sfrontatezza giovanile: Carreño Busta vince il suo quarto titolo in carriera battendo in finale il kazako Alexander Bublik in tre set.

A dire il vero entrambi hanno disputato un’ottima partita, sia in fase offensiva che in quella difensiva. Ma alla fine la sapienza e la compostezza dello spagnolo hanno avuto la meglio. A Bublik non sono bastati ben 31 ace ed un gioco frizzante e rabbioso.

L’ago della bilancia di questo ultimo atto sono stati i servizi: accurato quello di Carreño Busta, potente quello di Bublik.

Lo spagnolo fa la differenza con la prima di servizio – ben l’80% a fine partita – mentre il suo avversario risponde con gli ace – a volte anche con la seconda –

L’equilibrio è totale nel primo parziale, ma a recriminare è soprattutto l’iberico. Sul 5-4 conquista due palle set, annullate però con due bombe al servizio da Bublik.

Il kazako quindi allunga il match fino al tie-break, dove si procede punto a punto. Bublik gioca moltissimo a rete e facendo muovere Carreño Busta per tutto il campo. Alla fine i suoi schemi offensivi sono premiati, chiudendo il parziale per 7-5.

L’equilibrio rimane costante anche nel secondo set, ma il fin qui perfetto Alexander inizia a perdere un pò di smalto al servizio. Gli ace arrivano, ma anche i doppi falli – saranno 11 alla fine –

D’altro canto Carreño Busta continua a seguire la falsa riga del primo set, restando concentrato e giocando con ordine. La prima palla break arriva già in apertura, ma Bublik l’annulla addirittura con un ace di seconda.

Tuttavia il servizio del kazako inizia a vacillare pericolosamente, e qui è bravo Pablo a sferrare la zampata decisiva: break al settimo gioco.

Sul 5-4 lo spagnolo grazia ad un ace pareggia i conti e rimette tutto in discussione in questa finale.

Il tennis sfrontato di Bublik si sta pian piano inceppando, soprattutto al servizio, mentre Carreño continua a rimanere con i nervi saldi e a manifestare una freddezza non comune.

Le percentuali alla battuta del classe ’97 kazako continuano a calare a picco, così come gli ace. Il gigante sovietico è subito costretto a fronteggiare due palle break in apertura, ma è bravo ad annullarle con autorità scendendo in entrambi i casi a rete.

Bublik continua ad estrarre dal cilindro soluzioni estetiche prelibate: palle corte e pregevoli serve and volley. La partita ora è bella anche per merito di Carreño Busta, che riesce a rimanere concentrato durante i suoi turni di servizio.

Alexander sale 6-5, ma Pablo mantiene il sangue freddo e rimanda tutto al decisivo tie-break.

Qui il servizio del bombardiere kazako torna ad abbandonarlo: subito doppio fallo in apertura. Lo spagnolo mantiene la lucidità da fondo campo e sale 4-0.

Bublik quindi decide di giocarsi tutte le sue carte, trovando anche un altro ace di seconda per il 4-1.

Per sua sfortuna però l’esperienza di Carreño Busta non ha limiti: l’ex Top 15 è pressoché perfetto, e con un recupero tutto cuore si regala quattro match point.

Il secondo è quello buono per conquistare il titolo sul cemento di Chengdu. Per l’iberico si tratta del quarto titolo in carriera. Con questo successo mette fine ad un poco invidiabile digiuno: infatti il semifinalista allo US Open 2017 non vinceva un torneo da Estoril di quello stesso anno.

Un grosso sorriso arriva anche dal Ranking ATP: Pablo torna tra i Top 50 issandosi in 39esima posizione.

Best Ranking anche per lo sconfitto Alexander Bublik, ora n. 56, a coronamento delle ottime prestazioni degli ultimi mesi.

Il tabellone completo