― Advertisement ―

spot_img

Gli Azzurri in lotta contro Spagna e Croazia, la Francia deve superare l’Olanda: ecco le quote delle favorite a Euro 2024

Ritorna il campionato Europeo con tantissime Nazionali pronte a stupire e, nel caso dell'Inghilterra, pronte a vendicarsi agonisticamente della finale strappata a Euro 2020...
HomeCalcio InternazionaleScottish PremiershipCeltic vs St Mirren - probabili formazioni

Celtic vs St Mirren – probabili formazioni

Con l’obiettivo di riprendersi dopo il deludente pareggio del fine settimana e di allontanarsi ulteriormente dalla classifica della Scottish Premiership, il Celtic accoglierà il St Mirren al Parkhead mercoledì 1 novembre.

I padroni di casa sono stati fermati sabato dall’Hibernian, ma restano a cinque punti di vantaggio sulle inseguitrici, mentre gli ospiti si trovano al terzo posto dopo il ritorno alla vittoria dell’ultima volta. Il calcio di inizio di Celtic vs St Mirren è previsto alle 20:45

Anteprima della partita Celtic vs St Mirren a che punto sono le due squadre

Celtic

Dopo la sconfitta degli ospiti di mercoledì prima della recente pausa internazionale, il Celtic vanta l’unico record di imbattibilità della Scottish Premiership, avendo ottenuto 26 punti nelle prime 10 partite, cinque in più dei rivali dell’Old Firm al secondo posto.

Nella loro difesa del titolo sotto la guida del rientrante Brendan Rodgers, i giganti di Glasgow hanno vinto sette delle otto partite di campionato prima della recente pausa internazionale di ottobre, mentre hanno pareggiato le altre, segnando 19 gol e subendone solo cinque.

Al ritorno in campo, i Bhoys hanno ripreso da dove avevano lasciato, battendo gli Hearts per 4-1 a Edimburgo grazie alle reti di Matt O’Riley, Daizen Maeda, Kyogo Furuhashi e Tomoki Iwata, prima di ospitare l’Atletico Madrid nel terzo turno dei gironi di Champions League e conquistare il primo punto della campagna continentale con un lodevole pareggio per 2-2.

Tornando al campionato, i 53 volte campioni di Scozia hanno affrontato sabato una trasferta a Easter Road contro l’Hibernian con l’obiettivo di ottenere 28 punti nelle prime 10 partite, ma gli uomini di Rodgers si sono dovuti accontentare di una deludente spartizione del bottino, non riuscendo a sbloccare la situazione per la seconda volta in questo periodo.

Con il vantaggio sul secondo posto dei Rangers ridotto a cinque punti in seguito a questo piccolo scivolone, il Celtic vorrà tornare a vincere nel turno infrasettimanale e assicurarsi che il suo vantaggio non si riduca ulteriormente nella ricerca del terzo trionfo consecutivo in campionato.

St Mirren

Sulla loro strada c’è il St Mirren, che punta a costruire il suo ottimo inizio di campagna di Scottish Premiership e si reca nella capitale dopo un’importante vittoria.

Dopo il sesto posto della scorsa stagione, i Saints si sono affermati tra i primi tre nelle prime fasi del nuovo mandato, rimanendo imbattuti nelle prime sette uscite, con quattro vittorie e tre pareggi, segnando 11 gol e subendone solo sette.

La striscia è stata interrotta prima della pausa internazionale da una sconfitta per 3-0 per mano dei Rangers, secondi in classifica, ma al ritorno in campo lo scorso fine settimana la squadra di Stephen Robinson ha ospitato il St Johnstone, in difficoltà, e si è imposta per 4-0.

Keanu Baccus li ha portati in vantaggio all’intervallo dell’incontro a Paisley, Mikael Mandron ha realizzato una doppietta nel secondo tempo e Greg Kiltie ha aggiunto il quarto gol nei minuti finali.

Ora il St Mirren si trova in una piacevole posizione di terzo posto dopo nove partite, a soli tre punti dai Rangers e a cinque dal Kilmarnock, quinto in classifica, con una partita in più rispetto a entrambi. Mercoledì il St Mirren cercherà di fare un grande colpo al Parkhead, dopo aver costretto il Celtic a un pareggio per 2-2 nella capitale scozzese l’ultima volta che le due squadre si sono incontrate a maggio, per rafforzare ulteriormente la propria posizione nella parte alta della divisione.

Notizie dalle squadre

Il Celtic continuerà a fare i conti con diversi problemi di infortuni mercoledì: il centrocampista Reo Hatate è ancora confinato in sala operatoria insieme a Stephen Welsh, James McCarthy, Liel Abada e Marco Tilio, mentre Alistair Johnston è un nuovo problema dopo essere stato costretto a uscire nel primo tempo contro l’Hibernian nel fine settimana; Anthony Ralston dovrebbe prendere il suo posto dall’inizio.

In assenza di Hatate, l’esonerato dal Benfica Paulo Bernardo spera di affiancare nuovamente Matt O’Riley e Callum McGregor a centrocampo nel 4-3-3, anche se David Turnbull e Tomoki Iwata sono in lotta per entrare dall’inizio, mentre Liam Scales e Cameron Carter-Vickers dovrebbero continuare a ottenere il posto da titolare a centrocampo al posto di Nathaniel Phillips, dopo aver ottenuto un altro clean sheet nel weekend.

Kyogo Furuhashi è destinato a guidare ancora la linea, avendo segnato sette gol in Scottish Premiership e Champions League finora, mentre il centrocampista O’Riley è un altro attaccante chiave con sei gol e quattro assist in questa campagna, mentre Daizen Maeda e Luis Palma dovrebbero mantenere il loro posto sulle ali in assenza di Abada.

Il St Mirren potrebbe schierare un undici titolare invariato rispetto alla vittoria dominante contro il St Johnstone, anche se Robinson deve prendere una decisione sulla fascia destra, con il ritorno di Ryan Strain dopo la sospensione inflittagli l’ultima volta per il cartellino rosso rimediato nella sconfitta contro i Rangers prima della pausa.

Il veterano Ryan Flynn è entrato nel 3-4-3 in sua assenza e lotterà per un’altra partenza, mentre Marcus Fraser, Alex Gogic e Richard Taylor sono destinati a schierarsi in un terzetto invariato.

Altrove, Mikael Mandron continuerà a guidare la linea, dopo aver portato a sei i suoi gol stagionali con la doppietta del fine settimana, con Conor McMenamin e Greg Kiltie che probabilmente lo raggiungeranno di nuovo, mentre Keanu Baccus e Mark O’Hara dovrebbero fare coppia in sala macchine.

Probabili formazioni Celtic vs St Mirren

Possibile formazione iniziale del Celtic:
Hart; Ralston, Carter-Vickers, Scales, Taylor; O’Riley, McGregor, Turnbull; Maeda, Furuhashi, Palma

Possibile formazione iniziale del St Mirren:
Hemming; Fraser, Gogic, Taylor; Strain, Baccus, O’Hara, Tanser; McMenamin, Mandron, Kiltie