Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Il Milan vince sulla Lazio in Zona Cesarini

Una delle partite della 34esima giornata del campionato di Serie A, era Lazio - Milan che si è giocata questa sera, domenica 24 aprile,...
HomeMotoriFormula ECircuito di Monaco e Formula E insieme per l'E-Prix 2021

Circuito di Monaco e Formula E insieme per l’E-Prix 2021

La stagione di Formula E si è aperta a febbraio in Arabia Saudita. La serie di monoposto elettriche è passata poi per l’Italia: durante il weekend del 10 e 11 aprile si è corso a Roma. Ora si pensa già alle prossime sfide in programma e una di queste si correrà nel Circuito di Monaco che solitamente è riservato alla Formula Uno.


Formula E: Vandoorne re di Roma nel secondo ePrix


L’E-Prix di maggio 2021 si correrà nel Circuito di Monaco?

Risposta affermativa. Una delle prossime sfide per i piloti di Formula E sarà affrontare il circuito di Monaco solitamente riservato alle gare di Formula Uno. La decisione è stata presa dalla FIA che ha annunciato che le competizione di auto elettriche si svolgerà sul tracciato di Monaco che misura 3,32 chilometri. In merito a questa novità, il presidente della FIA, Jean Todt, ha detto: “È nel DNA della serie competere su circuiti stradali e Monaco è una delle piste più iconiche al mondo. Questa disciplina ha una sua identità, ecco perché, insieme alla Formula E e all’ACM, abbiamo progettato un layout su misura che si adatta alle sue particolarità”.

Anche Alberto Longo, che è il CEO della Formula E, è contento della notizia, il circuito non sarà facile e per questo i piloti dovranno impegnarsi molto: “In molti modi, questo circuito è fatto per la Formula E, è un circuito stradale stretto e veloce che vedrà molte opportunità di sorpasso e metterà davvero alla prova la gestione dell’energia del pilota con forti pendenze e sezioni ad alta velocità. La FIA e l’ACM ci stanno permettendo di correre dietro gli angoli immersi nella tradizione del motorsport e siamo onorati che la Formula E creerà la sua storia l’8 maggio”. L’E-Prix di Monaco si disputerà l’8 maggio mentre il Gran Premio di Formula Uno che tornerà a occupare nuovamente il circuito, si correrà il 23 maggio.