Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Tante emozioni ma nessun gol: Genoa-Fiorentina termina 0-0

Doppio palo per gli ospiti con Mirallas e Chiesa. Torna titolare Kouame per il Genoa, ma non brilla il tandem con Piatek. https://www.youtube.com/watch?v=mWn5nujW1wI&feature=onebox Il grande ex della gara, a Genova, siede sulla panchina rossoblù. Cesare Prandelli incrocia il suo grande amore del passato, e ne ferma la...
HomeCalcioIn attesa di Genoa-Empoli: statistiche e probabili formazioni

In attesa di Genoa-Empoli: statistiche e probabili formazioni

Numerosi spunti di interesse in campo. Dai giovani talenti Zajc e Piatek, all’oro dell’esperienza di Pandev e Caputo 

Genova e il Genoa ripartono dal gelido calore di una partita di calcio. Allo stadio Luigi Ferraris arriva l’Empoli, dominatore dello scorso campionato di Serie B, e già a quota tre punti quest’anno, dopo la vittoria per 2-0 sul Cagliari della scorsa settimana. Per il Genoa si tratta invece dell’esordio in questa nuova Serie A. Le squadre si affronteranno alle 20:30 (diretta esclusiva Sky). Il pronostico rimane del tutto incerto. Il fattore casa dovrebbe spingere ad indicare come favoriti gli uomini di Ballardini; ma la straordinarietà di questo posticipato esordio, unito all’organizzazione tecnico-tattica dell’Empoli, rendono del tutto plausibile qualsiasi risultato. Gli uomini di Andreazzoli hanno infatti già mostrato di non voler essere una comparsa questa stagione, e una vittoria corsara sarebbe tutt’altro che assurda.

I numeri

Genoa ed Empoli si sono affrontati nella loro storia per 32 volte: 9 vittorie per l’Empoli, 10 pareggi, e 13 successi rossoblu.

Sono invece 15 le partite giocate a Genova: 6 successi per la squadra di casa, 3 per gli ospiti, e 6 sono invece i pareggi.

La vittoria più larga per i padroni di casa si è consumata in un match di Coppa Italia 1999/00, con un Genoa-Empoli 5-1.

La prima vittoria azzurra in trasferta, invece, risale alla stagione di Serie B del 2000/01, con un 1-2, marchiato a fuoco dalla doppietta di un giovane Di Natale. 

Il primo scontro in Serie A andò invece in scena nella stagione  2007/08. L’Empoli ad Aprile espugnò per 0-1 Marassi, con un gol di Abate. Ciò tuttavia non bastò ai toscani per evitare la retrocessione a fine anno.

L’ultimo confronto in Serie A a Genova è datato alla stagione 2016/17; in quel caso poche emozioni, e un freddo 0-0.

Le probabili formazioni

Casa Genoa: Ballardini resta legato al suo 3-5-2. I laterali dovrebbero essere la novità della stagione, con il neo-capitano Criscito a sinistra, e l’ex Verona Romulo a destra. In mezzo al campo, l’assenza di un acciaccato Sandro apre la porta a numerosi ballottaggi; ad ora sembra poterla spuntare Bessa. Davanti, Piatek sarà con tutta probabilità affiancato da Pandev. Medeiros e Favilli partiranno dalla panchina.

GENOA (3-5-2): Marchetti, Biraschi, Spolli, Zukanovic, Romulo, Hiljemark, Lazovic, Bessa, Criscito, Pandev, Piatek.

Casa Empoli: Andreazzoli punta solido sul suo 4-3-1-2. Dietro a Caputo e La Gumina agirà il talentino Zajc, già in assist alla prima gara. Tra i pali dovrebbe esserci la conferma di Terraciano, con Provedel ancora in ritardo. L’unico ballottaggio dietro è sulla fascia sinistra, tra Antonelli e Pasqual. In mezzo al campo, rispetto alla scorsa settimana potrebbe partire dalla panchina Capezzi, per lasciare spazio a Bennacer.

EMPOLI (4-3-1-2): Terraciano, Di Lorenzo, Rasmussen, Silvestre, Antonelli, Acquah, Bennacer, Krunic, Zajc, La Gumina, Caputo.