fbpx

La SBK in pista per i test di Misano

Date:

Insieme alla MotoGP, ieri ha girato anche il mondiale SBK, nella prima giornata di test pre campionato a Misano Adriatico. Presente la Kawasaki ufficiale, Ducati Aruba ed i team Brixx, Barni, Motocorsa e GoEleven, formazioni satellite della casa bolognese.

SBK, il resoconto della prima giornata di Misano

Il protagonista della SBK nella prima di Misano è Scott Redding. Il pilota britannico porta la sua Ducati Aruba davanti a tutti, con un interessante 1’33″957. Un tempo di tutto rispetto, se si considera che, nelle stesse condizioni, Miguel Oliveira ha girato con la MotoGP appena un secondo più veloce!

Il tempo di Redding, inoltre, gli permette di rifilare ben quattro decimi a Jonathan Rea. Il pentacampione del mondo ferma il cronometro a 1’34″381, segnando il terzo tempo di giornata. Si becca oltre quattro decimi di distacco da Redding. Inoltre, Rea è autore di una scivolata, senza conseguenze, sul tratto più veloce del tracciato. A differenza del pilota Ducati, Rea è stato preso in contropiede dal nuovo asfalto di Misano: c’è talmente tanto grip da dover stravolgere l’assetto della moto!

Di questa condizione ha sofferto parecchio Alex Lowes, compagno di team di Rea. L’inglese è autore di un 1’34″745, a oltre tre decimi di distacco da Rea.

Spettacolare Michael Ruben Rinaldi, autore del secondo tempo di giornata. L’alfiere GoEeleven è autore di un 1’34″043, a nemmeno un decimo di distacco da Redding. E soprattutto, è più veloce dell’ufficiale Chaz Davies, ancora in difficoltà. Il gallese non fa meglio del quinto tempo (1’34″900), che significa pagare quasi un secondo dal compagno di squadra!

Chiudono la classifica Leandro Mercado (1’35″183), Leon Camier (1’25″773) e Sylvain Barrier (1’37″0).

BMW gira da sola

Ducati e Kawasaki sono le uniche case presenti nei test SBK di Misano. La Yamaha è a riposo, mentre la BMW ha preferito ballare per conto suo. Tom Sykes e Eugene Laverty sono al Lausitzring, in Germania, per un test a porte chiuse. La casa bavarese ha scelto la pista tedesca perché è vicina a Berlino, dove ha sede il reparto motori. Questa sessione (che terminerà oggi, o forse domani) i due piloti ufficiali stanno provando una valanga di soluzioni per migliorare il consueto consumo anomalo delle gomme, cosa che ha impedito a Sykes di brillare in Australia. L’inglese ha però espresso soddisfazione per l’andamento dei collaudi “in solitaria”.

Commenti
Please follow and like us:
Tweet 20
fb-share-icon20
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Flamengo vs Fluminense – probabili formazioni

Lo spareggio per gli ottavi di finale di Copa...

San Paolo vs Sport Recife – probabili formazioni

Il San Paolo accoglie lo Sport Recife all'Estadio do...

Stoccarda vs Hamburger SV – probabili formazioni

Stoccarda e Hamburger SV si affrontano giovedì 1 giugno...

Partick Thistle vs Ross County – probabili formazioni

Il Ross County si reca al Firhill Stadium per...