Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Ricci, il nostro Sogno diventa realtà

Ricci, un ragazzo che è di esempio a tutti noi

Brignone, ancora tu!

HomeBasketLBA. Cadono Milano e Venezia! Risultati e recap della 2° giornata

LBA. Cadono Milano e Venezia! Risultati e recap della 2° giornata

Seconda giornata con i botti quella appena finita. Brescia è corsara a Milano mentre la Fortitudo stende Venezia. Continuano a correre anche Sassari, Trento e la Virtus.

Reggio Emilia – Trento 76-84

Milano – Brescia 65-73

Roma – Brindisi 63-87

Sassari – Pesaro 99-79

Pistoia – V. Bologna 78-88

F. Bologna – Venezia 89-82

Cremona – Treviso 89-87

Trieste – Varese 62-92

riposa: Cantù

Classifica: Sassari, Trento, V.Bologna, Brescia e F. Bologna 4pt, Cantù, Cremona, Brindisi, Milano, Venezia e Varese 2pt, Trieste, Reggio Emilia, Pistoia, Treviso, Pesaro e Roma 0pt

Reggio Emilia – Trento 76-84

Trento doppia Reggio nell’ultimo quarto (28-14) e porta a casa la vittoria, grazie anche ad una buona prestazione del neo giunto Gentile (11pt, 66,7% 2pt), importantissimo nel momento dell’allungo. Oltre a lui sugli scudi Blackmon (19pt) e Craft (10pt) che, svincolato dalla necessità di far punti, continua a far brillare la casella degli assist (7). Importante la prova di Mezzanotte che chiude con 17 punti (carrier-high), che continua a dar dimostrazione della sua continua ed importante crescita. Reggio ben figura per tra quarti, con i tratti di Buscaglia che cominciano a delinearsi. E’ proprio il Coach a prendersi la responsabilità della sconfitta parlando di rotazioni sbagliate ma accentando anche il fatto che in campo si è avuta troppo fretta e quindi, poca lucidità. Miglior realizzatore Owens (17pt e 6rim), seguito da Vojvoda (13pt e 3/6 3pt).

Milano – Brescia 65-73

Colpo di Brescia che espugna Milano, vincendo addirittura tre quarti su quattro. Impressionante la percentuale da tre degli uomini di Messina che tirano con un 2/21. Mack (14pt) firma uno 0/5, Rodriguez (8pt e 6ast) uno 0/6 e Moraschini (2pt, 0/5 FG) uno 0/3. L’unico a fare centro da dietro l’arco è Roll (2/6, 19pt). Brescia ha bisogno di una grande prova di squadra per andare a vincere in casa dell’Olimpia ma nei referti sono quattro i giocatori in doppia cifra. Lansdowne segna 13 punti, dietro ad una lunghezza troviamo la coppia Horton e Vitali (67% FG ma 7 pp) ed infine Cain (10pt, 5/6 FG e 8 rim). A fine partita la buona notizia per Milano, arriva l’ufficialità della firma di Luis Scola.

Brescia compie l'impresa
Grande soddisfazione per la Germani Brescia e per l’ex Abass (foto facebook, pagina Lba)

Roma – Brindisi 63-87

Neanche il tempo di partire che la partita è già finita, troppa Brindisi per l’esordio in casa di Roma che in tutto il primo tempo segna quanto i pugliesi hanno segnato nel primo quarto. Ampie rotaziani per gli ospiti che, nonostante il minutaggio ridotto di molti, trovano 21 punti con Thompson (8/11 3PT) e 17 con Banks. Per Brown (8rim) e Martin (7rim) 14 punti a testa. A Roma rimangono i 17 punti di Burford e la quasi doppia doppia di Jefferson (10pt 3 9rim).

Sassari – Pesaro 99-79

Tutto semplice per i neo campioni della Supercoppa che trovano resistenza solo nel primo quarto (20-19). Il +15 del secondo periodo, chiude definitivamente i giochi. Alla fine sarà un +20 con un significativo 43% da oltre l’arco con sei giocatori che mettono a segno almeno un canestro da tre. Per Evans sono 20 punti e 9 rimbalzi ma ben altri cinque players vanno in doppia cifra. Tra loro troviamo Gentile (14pt e 4ast) e Mclean (13pt). L’acerba Pesaro, costretta a ruotare in otto giocatori, può trovare conforto dalla partita di Mussini che chiude con 27 punti frutto anche di un 5/7 da tre, 5 assist e un +30 di valutazione.

Pistoia – V. Bologna 78-88

In attesa dell’ormai imminente rientro di Teodosic, Bologna espugna Pistoia nonostante i padroni di casa provino a rimanere in partita dopo un avvio incerto. Un Hunter (22pt e 10/13 2PT) travestito da cecchino è il miglior realizzatore ma da cecchino è travestito anche Ricci (15pt, 3/4 2PT, 2/2 3PT e 3/3 FT). Bene anche Gaines (15pt) e Gamble (14pt). Ad orchestrare il tutto e alla perfezione, Markovic (10pt e 8rim) capace di andare in doppia cifra alla voce assist, smazzandono ben 14! Per Pistoia in due scavallano i 20 punti e sono Petteway (21pt e 4/7 3PT) e Jhonson (20 pt e 10rim) che firma anche una DD. Per Salumu 14 punti e 12 per Landi.

F. Bologna – Venezia 89-82

Davanti al previsto tutto esaurito, la Fortitudo bagna il suo esordio casalingo con una prestigiosa vittoria. A cadere sono i campioni in carica della Reyer, che tirano nove volte in più degli avversari e lo fanno alla loro maniera, da tre e cercando l’uomo libero che la difesa dei padroni di casa spesso non fa trovare. Anche il computo assist è a favore di Venezia (26-13) ma tutto ciò non basta a trovare la vittoria. Non bastano neanche i 17 punti di Tonut o i 12 assist di Denicolao. La seconda vittoria di Bologna porta il nome di Aradori (20pt) come miglior realizzatore e, dietro di lui, troviamo Stephens (18pt e 8/9 2PT). In doppia cifra anche Robertson (13pt) e Stipevic (11) ma è ancora la squadra a spiccare per voglia e dedizione. Seconda espulsione in tre gare ufficiali per Venezia, questa volta tocca a Watt a lasciare anzitempo il campo, a fine primo tempo, per uno spintone a Stipevic.

Cremona – Treviso 89-87

Suda le classiche sette camicie la Vanoli per avere ragione dei trevigiani, pur essendo sempre stata in vantaggio. A 12″ dalla fine, Logan riporta gli ospiti a -2 ma le concitate fasi finali portano ad errori da ambo le parti ed i lombardi possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Sono Saunders (25pt e 10rim) e Mathews (18pt) i trascinatori della Vanoli ma fondamentale l’intelligenza di Diener (5pt) che serve 7 assist. Per Treviso in evidenza il già citato Logan (21pt e 5/7 3PT) ma molto bene anche Fotu (16pt e 7/9 2PT) e Nikolic (15pt, 3/4 3Pt e 7ast)

Trieste – Varese 62-92

Un clamoroso primo tempo da 25-54 non può che indirizzare una partita. Ed a indicare la strada è Mayo, già autore di 20 punti dopo neanche un quarto. Finirà con 32 punti, 7/8 da due, 4/7 da tre, 6 rimbalzi, 7 assist e 9 falli subiti…una prestazione monstre che annienta le già deboli resistenze di Trieste. Oltre a lui, DD per Simmons (17pt e 10rim). Il resto di Varese non può che giocare con tranquillità e controllare la partita, portando a casa la prima vittoria di stagione. Difficile raccontare di una Trieste assultamente assente. Qualche numero dobbiamo darlo, perciò troviamo Cavallero con 11 punti, Mitchell (7pt) con 12 rimbalzi e Jones (10pt) che raggiunge una doppia cifra a minimo sindacale. Indubbiamente un esordio casalingo da dimenticare al più presto per i tifosi Triestini.