Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Analisi Ferrari GP Mugello 2020

Analisi Ferrari GP Mugello 2020 - Weekend nero per la scuderia di Maranello che festeggia oggi il GP numero 1000 della sua storia. Leclerc...
HomeMotoriMotoGpMotoGP - Anteprima GP Assen

MotoGP – Anteprima GP Assen

GP Assen – Il Motomondiale fa tappa in Olanda sul circuito di Assen. L’anno scorso ci fu una delle gare più belle della MotoGP odierna, con ben 157 sorpassi in totali e 6 piloti in lotta per la vittoria fino a pochi giri dalla fine. Ad avere la meglio fu Marc Marquez, mentre a completare il podio ci furono Alex Rins e Maverick Vinales.

Nella scorsa gara, a Barcellona, abbiamo assistito all’incidente che ha coinvolto Lorenzo, Dovizioso, Vinales e Rossi che ha dato strada libera a Marc Marquez, libero di gestire la corsa senza i 4 maggiori rivali. Sul podio Fabio Quartararo e Danilo Petrucci.

I segreti del circuito

Il layout del circuito

Il TT di Assen, conosciuto anche come “La Cattedrale del Motociclismo”, entra quest’anno a far parte nella Hall of Fame del Motomondiale per aver organizzato tutti i 70 GP della classe regina. Il layout è stato spesso modificato ma ha mantenuto intatto il suo fascino. Il punto sicuramente più affascinante è l’ultimo settore con curve ad alta velocità, che si conclude con la storica “esse”, teatro di battaglie e polemiche come il contatto all’ultimo giro tra Rossi e Marquez nel 2015.

Il tracciato molto tecnico è un misto di curve ad alta velocità ed altre più secche e lente. Le gomme posteriore saranno sollecitate in maniera importante rispetto alle anteriore. Fondamentale non surriscaldare eccessivamente il pneumatico. Le gomme portate da Michelin garantiranno ai piloti grip e la possibilità di spingere fino alla fine.

Di seguito le parole di Piero Tamarasso coordinatore di Michelin Motorsport: “Il circuito di Assen è estremamente tecnico e solleciterà molto le gomme posteriori: i piloti, quindi, avranno bisogno di un grip consistente dal momento che ciò che succederà in una curva potrà influenzare il resto del giro. Abbiamo messo a disposizione delle mescole più morbide che permetteranno una durata maggiore e, possibilmente, una gara più veloce e divertente. In ogni caso, siamo pronti anche a un weekend sotto la pioggia: dal nostro ritorno in MotoGP ne abbiamo affrontato solo uno e le nostre gomme si sono comportate alla grande, garantendo comunque uno spettacolo di prim’ordine“.

Chi è il favorito?

Il tracciato sembra andare incontro alle caratteristiche della Yamaha che qui potrebbe finalmente tornare alla vittoria. Inoltre Valentino Rossi ci ha vinto ben 10 volte, record assoluto.

Honda e Marc Marquez non possono essere però sottovalutati: l’anno scorso sono stati i vincitori e quest’anno non sembrano esserci circuiti sfavorevoli. Le due case giapponesi sembrano essere le candidate principali.

La Ducati invece si prospetta una gara in difesa viste le molte curve in percorrenza e i corti rettilinei.

Domani la conferenza stampa e Venerdì le prime libere.