― Advertisement ―

spot_img

Superbike, Mandalika: Toprak vince gara 2 ma è Bautista a festeggiare

Il mondiale Superbike assegna il titolo 2022 in gara 2 a Mandalika. Alvaro Bautista voleva festeggiarlo vincendo la manche, ma nulla può contro Toprak...
HomeMotoriNASCAR News, le notizie della settimana

NASCAR News, le notizie della settimana

E’ tempo di news dal mondo NASCAR. Come ogni settimana, vi proponiamo una raccolta delle nuove che hanno interessato la massima serie americana in questi ultimi giorni.

NASCAR News: addio definitivo a libere e qualifiche

La prima notizia riguarda il format delle gare. Da quando la serie è ripartita, il weekend di gara si è costituito nel solo giorno della gara, abolendo prove libere e le qualifiche. Il risultato è stato convincente: in molte gare lo spettacolo è migliorato, con effetti positivi sul rating televisivo. Per questa ragione, la NASCAR ha deciso di mantenere il format “leggero” per tutto il resto del 2020.

A seguito dei colloqui con i nostri team e con l’industria nel suo complesso, la NASCAR continuerà a svolgere i suoi weekend di gara senza prove libere né qualifiche per il resto del 2020 in tutte e tre le serie“, ha dichiarato il vice direttore sportivo Scott Miller. “Il format attuale ha funzionato bene nell’affrontare le diverse sfide durante il nostro ritorno alle corse. Cosa più importante, abbiamo visto gare combattute ogni settimana. La NASCAR sistemerà le procedure per la griglia di partenza nelle gare di Playoff, e annunceremo il nuovo procedimento prossimamente“.

Roger Penske acquista l’Iowa Speedway?

Vi avevamo parlato la settimana scorsa dei problemi economici dell’Iowa Speedway. Il 7/8 di miglio situato a Newton ha perso tutte le gare NASCAR per quest’anno, ed è riuscita soltanto ad ospitare la doppia prova della IndyCar. Per il piccolo ovale progettato da Rusty Wallace ci sono due destini possibili: la vendita o la chiusura.

Parlando della prima opzione, circola la voce di un possibile interessamento di Roger Penske. Il magnate delle corse, fresco di acquisto del catino di Indianapolis, potrebbe estendere il suo impero acquisendo anche il piccolo speedway. Penske ha già posseduto altre piste in passato, dal miglio di Nazareth al Michigan International Speedway. Fino al tracciato di Fontana, che fece costruire lui stesso nel 1996.

Il rientro di Pastrana

Lo scorso weekend in Kansas ha rifatto capolino Travis Pastrana. E’ un nome che gli appassionati di sport estremi conoscono bene: agli X-Games ha vinto ben 11 medaglie, di cui 11 d’oro. E’ inoltre l’inventore del double backflip, una delle acrobazie più incredibili nel freestyle. Ha inoltre successi nel supercross (è campione 125 nel 2000), e nei rally, con quattro titoli nazionali.

Dal 2011 frequenta l’ambiente della NASCAR. Dopo aver tentato una carriera a tempo pieno (miglior risultato una pole nel 2013 con il team Roush), Pastrana si accontenta di apparizioni sporadiche. Sabato scorso si è presentato a sorpresa nella gara del sabato della Truck Series, in Kansas. Il 199 ha corso con un pick up Chevrolet della Niece Motorsports, ed ha concluso la gara al 22esimo posto. E’ stato anche autore di un testacoda durante la gara.

Levine Family in vendita?

La pandemia ha messo a dura prova la stabilità economica dei team della NASCAR. Il Levine Family Racing è una delle piccole realtà che competono nella Cup Series, ed in quanto tale ha sofferto più di altri la crisi economica. Per queste ragioni, secondo il giornalista Adam Stern, il patron Bob Levine starebbe cercando un compratore. la struttura, che schiera la Toyota numero 95 per il debuttante Christopher Bell, ha un futuro incerto.

Il Levine Family Racing ha un accordo di collaborazione tecnica con il Joe Gibbs Racing, siglato nel 2019.

NASCAR, le ultime news sulla Hendrick Motorsports

Se i piccoli team hanno difficoltà a far quadrare i conti, le grandi squadre non sono messe così tanto meglio. La Hendrick Motorsports, secondo quanto riportato da Lee Spencer, potrebbe ad esempio passare da quattro a tre vetture. Il patron Rick Hendrick deve ancora decidere chi sostituirà Jimmie Johnson, che si ritirerà alla fine dell’anno. Ma, considerate le difficoltà con le sponsorizzazioni, potrebbe decidere di affidare la Chevrolet numero 48 ad un pilota “interno”. Alex Bowman, attualmente sulla numero 88, è il candidato per il sedile del sette volte iridato.

Con la promozione di Bowman, e le riconferme di William Byron e Chase Elliott, il team numero 88 sembra destinato a chiudere. Nel 2020 la squadra è stata finanziata perlopiù dalla Chevrolet.

Jimmie Johnson ritenta con la IndyCar

Jimmie Johnson si prepara al debutto in IndyCar. Il sette volte iridato proverà la Dallara Honda del team di Chip Ganassi sullo stradale di Indianapolis questa settimana. Il test doveva svolgersi il 9 luglio scorso, tuttavia il californiano ha dovuto rinunciare dopo essere risultato positivo al coronavirus. La cosa lo ha poi costretto a saltare anche la Brickyard 400 della Cup Series.

Ma questo ora fa parte del passato. Dopo aver smaltito il virus, Johnson è pronto per assaggiare la monoposto per la prima volta. Jimmie, al suo ultimo anno nella NASCAR, punta a disputare qualche gara nella serie a ruote scoperte, puntando verso i circuito stradali.

E queste erano le ultime news per la NASCAR di questa settimana. Grazie per averci seguito, e alla prossima!