Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto, Denver batte OKC, Philadelphia vince di misura sugli Spurs. Successi per Pelicans e Pacers Utah Jazz-Los Angeles Lakers:...
HomeBasketNBA Night: i Lakers battono New York, Detroit vince a Cleveland

NBA Night: i Lakers battono New York, Detroit vince a Cleveland

Sesto successivo consecutivo per i Lakers. Portland espugna il Canada Air Centre. Detroit vince di misura a Cleveland. Successi per Thunder e Kings

Western Conference

LEBRON JAMES

Successo sul velluto per i Los Angeles Lakers. Tra le mura amiche dello Staples Center, i gialloviola schiantano i New York Knicks (117-87) e raggiungono le 30 vittorie stagionali. Lakers che ipotecano la vittoria già nel primo tempo (26-21 il 1° quarto, 36-24 il 2)

Nella ripresa i Knicks provano a rientrare in partita (25-23) ma nel finale i padroni di casa dilagano (32-17). Lebron James trascina i Lakers al successo numero 30. L’ex Heat e Cavaliers è autore di 31 punti contro New York. In doppia cifra Kuzma (16 punti), Caldwell Pope (15 punti), Danny Green (11 punti) e Avery Bradley (12 punti)

I Portland Trailblazers compiono l’impresa della nottata, e all’Air Canada Centre battono i Toronto Raptors (99-101). Partono meglio i canadesi, che si portano avanti sia nel primo (24-15) che nel secondo quarto (32-31), con Lowry che ne piazza 17 in 19 minuti, e Ibaka 11 in 16 minuti

Cambia tutto al rientro dagli spogliatoi, quando Portland prima riduce il gap nel terzo quarto (23-22) e poi ribalta il match nel finale (32-21) trascinati dai 21 punti complessivi del duo Carmelo Anthony (10 punti) e Damian Lillard (11 punti). Melo si riprende la scena, piazzando 28 punti contro Toronto. Bene anche Hassan Whiteside (18 punti e 16 rimbalzi), mentre Lillard si ferma a quota 20

Vincono ad ovest anche Oklahoma City Thunder, Memphis Grizzlies e Sacramento Kings. Ad OKC servono i supplementari per vincere a Brooklyn contro i Nets (111-103). La franchigia del Tennessee manda ko al FedExForum i Minnesota Timberwolves (119-112) mentre i californiani vincono a Phoenix contro i Suns (114-103)

Eastern Conference

ANDRE DRUMMOND

Vittoria di misura per i Detroit Pistons. Alla Quicken Loans Arena a prevalere è la franchigia del Michigan (115-113) che la spunta contro i Cleveland Cavaliers. I Cavs si prendono nettamente la prima frazione di gioco (29-27 il 1° quarto, 38-27 il 2°), ma i Pistons si rimettono in carreggiata dopo l’intervallo, e con due quarti da 30-28 e 31-18 (con Derrick Rose che ne piazza 20 in 20 minuti) si prendono la 14esima vittoria stagionale

Andre Drummond è l’MVP del match. Il 26enne di Mount Vernon va in doppia doppia, piazzando 23 punti e 20 rimbalzi contro Cleveland. Ottima prova anche di Derrick Rose (24 punti) mentre i Cavs si affidano a Kevin Love (30 punti) e Collin Sexton (20 punti)