Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto, Denver batte OKC, Philadelphia vince di misura sugli Spurs. Successi per Pelicans e Pacers Utah Jazz-Los Angeles Lakers:...
HomeBasketNBA Night: Rockets ko a San Antonio, vincono Lakers e Clippers

NBA Night: Rockets ko a San Antonio, vincono Lakers e Clippers

Houston cede nel derby texano contro San Antonio. Vincono le due di Los Angeles contro Portland e Denver. Ad est Miami espugna Toronto

Western Conference

LONZO BALL E LUKA DONCIC

I Dallas Mavericks proseguono la loro marcia ad ovest, e questa volta a cadere sotto i colpi di Doncic e compagni sono i New Orleans Pelicans (97-118). I texani allungano nel secondo quarto (35-29) dopo un primo parziale in equilibrio (24-24). I padroni di casa provano a reggere l’urto contro i Mavericks, ma nel finale Dallas chiude i conti (34-22) con Seth Curry che segna 12 punti nel periodo conclusivo

Luka Doncic mette a referto 33 punti e 18 rimbalzi, risultando l’MVP del match. Buona prova anche per Seth Curry (19 punti) e per Kleber e Hardaway (entrambi a 12 punti). Ingram è il migliore dei suoi (24 punti), mentre Jrue Holiday si ferma a quota 18 punti

I San Antonio Spurs si aggiudicano il derby texani contro gli Houston Rockets 135-133) e rilanciano le proprie ambizioni nella Western Conference (8 vittorie e 14 sconfitte per gli Spurs). Match tra i più combattuti della stagione, con Spurs e Rockets che si equivalgono per tutto il primo tempo (27-25 il 1° quarto, 32-38 il 2°)

Al rientro dagli spogliatoi Houston allunga (34-22), ma i padroni di casa riagguantano la partita nel periodo finale (34-18) con Lonni Walker IV che piazza 19 punti nel solo quarto parziale, portandola ai supplementari. Non basta però un overtime per determinare il risultato (11-11) e si va quindi al secondo supplementare, dove a prevalere sono gli Spurs

Protagonista a sorpresa del successo di San Antonio è Lonni Walker, autore di 28 punti (di cui 19 come detto nel quarto parziale). Sopra quota 20 anche DeRozan (23 punti) e Bryn Forbes (25 punti). Non bastano ai Rockets i 50 punti di James Harden e la tripla doppia (19 punti, 10 assist e 10 rimbalzi) di Russell Westbrook. Grande prova anche per Clint Capela (22 punti e 21 rimbalzi)

Vincono ad ovest entrambe le squadre di Los Angeles. I Lakers espugnano il Pepsi Center di Denver (95-105) mentre i Clippers vincono allo Staples contro i Portland Trail Blazers (117-97). Gialloviola che superano i Nuggets grazie ad un ottimo primo tempo (24-28 il 1° quarto e 25-32 il 2°) con James e Davis che segnano rispettivamente 10 e 13 punti

Nel secondo tempo Denver riduce il gap, ma senza mettere in discussione il successo dei Lakers. Anthony Davis realizza 25 punti e 10 rimbalzi, mentre Lebron James si ferma a 25 punti. Nuggets che invece ritrovano parzialmente Jamal Murray (22 punti) mentre prosegue la crisi di Nikola Jokic (13 punti)

Primo tempo equilibrato tra Clippers e Blazers (29-30 e 33-29 i primi due parziali), mentre al rientro dall’intervallo lungo i padroni di casa vanno in controllo del match, prima rifilando un 27-17 nel terzo periodo, poi chiudendo i conti con il 28-21 del 4° quarto. Se Kawhi Leonard si ferma a soli 11 punti segnati, Paul George (25 punti) e Montrezl Harell (26 punti) segnano insieme più di 50 punti

Eastern Conference

JIMMY BUTLER

Match d’altissimo livello quello dell’Air Canada Centre. I Toronto Raptors ospitano i Miami Heat (con lo stesso record, 15 vittorie e 5 ko). Alla fine a spuntarla è la franchigia della Florida (110-121)

Heat che dominano il primo quarto (32-23), ma Raptors che dal secondo quarto in avanti riducono il gap, fino a portare il match all’overtime. Ma ai supplementari Miami domina (13-2) e porta a casa il match

Jimmy Butler mette a referto 22 punti, 12 assist e 13 rimbalzi, ed è l’MVP dell’incontro. Vincono ad est anche Pistons (127-94 contro i Cavs) e Magic (127-120 a Washington)