Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto, Denver batte OKC, Philadelphia vince di misura sugli Spurs. Successi per Pelicans e Pacers Utah Jazz-Los Angeles Lakers:...
HomeBasketNBA Night: Super Harden trascina i Rockets, cadono i Nuggets

NBA Night: Super Harden trascina i Rockets, cadono i Nuggets

10 partite nella notte NBA: i Rockets superano i Knicks trascinati da un super Harden. Cadono i Denver Nuggets. I Pacers fermano i Raptors. Vittorie per Clippers, Celtics e Sixers.

Indiana Pacers-Toronto Raptors 110-106

Gli Indiana Pacers mettono la terza di fila, battendo in casa i Toronto Raptors ma perdendo Victor Oladipo per infortunio. Match deciso già nel 1° tempo, quando grazie a due parziali da 24-16 e da 35-31, i Pacers vanno all’intervallo con un virtuale +12 sui canadesi. Migliore in campo Thaddeus Young (23 punti e 15 rimbalzi). Con la 32esima vittoria stagionale, Indiana si riavvicina al secondo posto della Eastern Conference, occupato proprio dai Toronto Raptors

Brooklyn Nets-Orlando Magic 114-110

Volano i Brooklyn Nets, che grazie al successo sugli Orlando Magic (il quinto consecutivo), aumentano il vantaggio sulle posizioni più basse della griglia playoff. Partita equilibrata, e decisa solo a pochi secondi dal termine quando un fallo in attacco di Vucevic permette ai Nets di andare dalla lunetta, condannando Orlando alla 28esima sconfitta stagionale. D’Angelo Russell è ancora una volta il migliore dei suoi, con i 25 punti e 10 assist messi a referto

New York Knicks-Houston Rockets 110-114

Serve un Super Harden ai Rockets per poter avere la meglio sui New York Knicks. Privi di Clint Capela, i texani impiegano più tempo del dovuto per sbarazzarsi di una squadra che, almeno sulla carta, gli è nettamente inferiore. Ma in una serata in cui Allonzo Trier mette a referto 31 punti e 10 rimbalzi, e in cui Hardaway ne piazza 21, ai Rockets serve qualcosa in più per avere la meglio. E quel qualcosa in più si chiama James Harden, che realizza 61 punti (17/38 dal campo, 5/20 da 3 punti) raggiungendo il suo massimo in carriera e trascinando i suoi alla 27esima vittoria stagionale

Miami Heat-Los Angeles Clippers 99-111

Vittoria in rimonta dei Los Angeles Clippers, che dopo un 1° tempo combattuto cambiano passo nel 2°, quando grazie a due parziali da 23-18 e 34-27, i losangelini allungano e vincono la 26esima partita in stagione. E’ Tobias Harris il protagonista del match. L’ala di Islip, New York, mette a referto 31 punti 6 assist e 7 rimbalzi. Non bastano agli Heat i 22 punti e 16 rimbalzi di Hassan Whiteside

Boston Celtics-Cleveland Cavaliers 123-103

Quinta vittoria consecutiva per i Boston Celtics che orfani di Kyrie Irving, vincono al TD Garden contro gli ultimissimi Cleveland Cavaliers. Se il primo quarto è combattuto (30-27 per la squadra dell’Ohio), il secondo è quello della svolta per i padroni di casa, che chiudono 37-20 il parziale, mettendo in discesa la partita. Non basta una minima reazione dei Cavaliers nel terzo periodo per evitare la quinta sconfitta consecutiva. Il migliore per Boston è Terry Rozier (26 punti, 8 rimbalzi e 6 assist) mentre un super Cedi Osman (26 punti, 8 rimbalzi e 2 assist) non riesce a tenere a galla Cleveland.

Chicago Bulls-Atlanta Hawks 101-121

Facile vittoria per gli Atlanta Hawks sul campo dei Chacago Bulls. Ai Falchi di Atlanta basta un primo quarto esplosivo (42-25 il parziale) per sistemare la questione Bulls. Il migliore per gli Hawks è John Collins, autore di 35 punti, 8 rimbalzi e 2 assist mentre ai Tori di Chicago non bastano le prestazioni di Markkanen (22 punti, 6 rimbalzi e 1 assist) e Zach Lavine (23 punti, 4 rimbalzi e 4 assist).

New Orleans Pelicans-Detroit Pistons 94-98 

Vittoria esterna per i Detroit Pistons sul campo dei New Orleans Pelicans. Grazie ad un Blake Griffin formato MVP, i Pistons ottengono la vittoria numero 21 in stagione, riavvicinandosi alla zona playoff. Migliore in campo l’ex Clippers, autore di 37 punti in 38 minuti

Memphis Grizzlies-Charlotte Hornets 107-118

Settima sconfitta consecutiva per i Memphis Grizzlies, che nonostante le super prestazioni di Mike Conley (31 punti) e Marc Gasol (22 punti, 17 rimbalzi e 10 assist) perdono nettamente contro i Charlotte Hornets. Vittoria corale per i ragazzi di coach Borrego: 22 punti per Kemba Walker, 18 per Batum, 17 per Tony Parker e Jeremy Lamb

Philadelphia 76ers-San Antonio Spurs 122-120

Partita bellissima e decisa solo nel finale quella tra Sixers e Spurs. Dopo tre quarti equilibratissimi, è nell’ultimo che si decide il match. A un minuto dal termine dell’ultimo periodo è Shamet a piazzare la tripla che riavvicina i Sixers, che poi compiono il sorpasso grazie al 2+1 di Redick, e alla difesa su Aldridge da parte di Wilson Chandler. Sixers che grazie alla vittoria numero 32 rimangono in scia degli Indiana Pacers e dei Toronto Raptors

Utah Jazz-Denver Nuggets 122-120

Riprende la marcia degli Utah Jazz, che dopo la sconfitta contro i Blazers battono la sorpresa dell’anno, i Denver Nuggets, nonostante l’ennesima monumentale prestazione di Nikola Jokic (28 punti e 21 rimbalzi). A fare la differenza è il 1° quarto, vinto dai padroni di casa per 30-24, che allungano a +6, e che manterranno il vantaggio per il resto del match. Ed è ancora un super Donovan Mitchell a mettere le mani sull’incontro, realizzando 35 punti in 38 minuti.