Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Serie B-  Serie B in crisi anche in altri paesi

Serie B-  Serie B in crisi anche in altri paesi Serie b in crisi non è una novità in Europa.  Il torneo italiano non è...
HomeCalcioSerie BSerie b – Serie b torneo a 19 squadre una novità

Serie b – Serie b torneo a 19 squadre una novità

Serie b a 19 squadre è una novità assoluta. La categoria istituita nel 1929 insieme alla serie A in  girone unico non è sempre stata cosi. I primi 4 tornei sono stati a 18 squadre, due punti per la vittoria e in caso di parità si guardava gli scontri diretti. Per due tornei si è poi giocato con due gironi con la divisione delle squadre all’incirca est-ovest. Grosso modo le squadre  delle regioni tirreniche da una parte e quelle adriatiche dall’altra. Nel 1935-36 si è tornati al girone unico a 18 squadre. Formato tenuto fino al 1943.

Subito dopo la guerra la serie b è ripartita con tre gironi. Dopo due stagioni con moltissime retrocessioni per girone si è tornati al girone unico nella stagione 48-49 con 20 squadre. Dal 53 al 58 b ridotta a 18 squadre per poi tornare a 20 con tre retrocessioni. Con la riforma della serie C del 1978 (istituzione della C1 a due gironi e della C2), le retrocessioni dalla b sono passate a quattro.  

Nel 1987 le promozioni in A da tre diventano 4.

Nel 1994 i punti per la vittoria dal tradizionale valore 2 passano al formato inglese di 3.

Nel 2002-2003 l’ultimo torneo di Serie b  a 20 squadre. Nel 2003-2004 per riportare in A Fiorentina e Napoli Figc e lega hanno allargato il torneo a 24 squadre con lo scopo poi di allargare la serie A che da 18 passava a 20 squadre. Ironicamente il Napoli ha mancato completamente la promozione salvandosi per pochi punti.

Riforme del formato dei tornei. Nel periodo precedente al girone unico per A e B c’era una assemblea con i rappresentanti delle squadre e si votava (le liti in alcune di queste sono passate alla storia) eventuali proposte di modifica. Nel ventennio fascista, il calcio era pilotato dall’alto e le singole squadre raramente avevano voce in capitolo.

Nel dopo guerra le cose “filavano dritte” a secondo del polso e del carisma di chi era il presidente di lega e/o Figc. In b si è capito che la suddivisione a gruppi non funzionava solo dopo alcuni tentativi da parte di chi voleva la serie A a portata di mano per quante più squadre possibili.

La regola dei tre punti è stata una “necessità” per adeguarsi agli altri tornei.

La crisi sfociata nel girone a 19 squadre è nata con il torneo a 24 squadre. Un regolamento fatto palesemente su misura per Napoli e Fiorentina ha con calciopoli azzerato la credibilità di Lega e Figc.