Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Bologna Lecce (probabili formazioni e Tv)

Gara valida per l'undicesima giornata della Serie A 22/23. Da una parte c'è la truppa di Thiago Motta, ancora in cerca della sua identità....
HomeCalcioUdinese -Juventus: l'Allegri bis non parte bene

Udinese -Juventus: l’Allegri bis non parte bene

Udinese -Juventus si chiude con un pirotecnico 2-2. Doppio vantaggio della Vecchia Signora con Dybala e Cuadrado, nella ripresa Udinese-Juventus regala i gol a Pereyra e Deulofeu.

Quali sono state le scelte dei tecnici?

Gotti non stupisce e schiera l’Udinese con il classico 3-5-2. Silvestri tra i pali e linea difensiva con Becao, Nuytinnck e Samir. Sulle fasce giocano Molina e Udogie, in mezzo Arslan,Walace e Makengo. A svariare sulla trequarti c’è l’ex Pereyra, in avanti c’è Pussetto.
L’abito di Allegri per la sua Juventus è il 4-4-2. Szczesny in porta e davanti a lui la coppia Bonucci-De Ligt. A destra c’è Danilo e a sinistra Alex Sandro. In mezzo al campo Ramsey e Bentancur. Cuadrado gioca sulla destra, completa il reparto Bernardeschi. In avanti però c’è la sorpresa: coppia d’attacco con Morata e Dyabala, niente Ronaldo. Solo panchina per il portoghese: messaggio di mercato?

Udinese-Juventus: sintesi

Non è un buon inizio. Era sembrata così a dire il vero, perché la Juve era partita bene con un super Dybala. Gol e assist per il fantasista argentino, in grande spolvero. La Juventus della prima frazione è una Vecchia Signora dominante, che dopo aver trovato il doppio vantaggio con Cuadrado amministra regolarmente la gara. Nella ripresa la gara sembra indirizzata verso questo copione, ma non è così.
Un tiro improvviso di Arslan non trattenuto da Szczesny porta al rigore firmato dall’ex Pereyra. La gara cambia, l’Udinese prende coraggio e prova ad addentare la gara. La Juventus coglie due pali con Morata e Bentancur, ma il colpo di scena arriva all’83’.  Szczesny gioca con i piedi e con il fuoco, Okaka recupera e porta vuota Deulofeu sigla il definitivo 2-2. La Juventus prova nel finale e per poco non porta a casa i tre punti. Ronaldo insacca di testa, ma il VAR annulla per un fuorigioco millimetrico. L’inizio dell’Allegri bis non è bellissimo, l’Udinese mette a referto il primo punto della stagione.
Migliore in campo per la Juventus Paulo Dyabala, prestazione totale dell’argentino. Bene Pereyra nell’Udinese. Il peggiore in campo è senza dubbio il portiere bianconero. 

Torino-Atalanta 1-2