Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Pescara – Reggiana, le dichiarazioni post-partita

Nel post-partita di Pescara - Reggiana, gara vinta per 1-0 dai padroni di casa, hanno parlato l'allenatore dei biancazzurri Grassadonia e il presidente degli...
HomeVolleyVolley Serie A1, Milano si ferma con Modena: non riesce l’impresa alla...

Volley Serie A1, Milano si ferma con Modena: non riesce l’impresa alla Revivre Axopower

Sconfitta in 4 set per la Powervolley: domina nel primo set, poi cede sotto i colpi degli emiliani

BUSTO ARSIZIO – Si ferma a gara 2 dei quarti di finale il sogno Play Off per la Revivre Axopower Milano. Al PalaYamamay di Busto Arsizio non riesce l’impresa ai ragazzi di coach Giani che si arrendono 3-1 al cospetto dell’Azimut Leo Shoes Modena che, forte del successo in gara, bissa la vittoria e vola in semifinale dove affronterà la vincente del confronto tra Perugia e Monza. Non basta alla formazione milanese l’avvio sprint nel primo set, vinto 25-17, con la compagine emiliana capace di reagire e vincere in rimonta (25-17, 20-25, 21-25, 20-25).

Serviva solo una vittoria alla Powervolley dopo la sconfitta in gara 1, ma in gara 2 Matteo Piano e compagni non sono riusciti a trovare quel successo che avrebbe potuto riaprire la serie. Nell’impianto varesotto del PalaYamamay è Modena ad avere la meglio dei padroni di casa, trovando la forza per vincere in rimonta trascinati da una prestazione sontuosa di Christenson in regia, capace di imbeccare al meglio i suoi attacchi di palla alta. Dall’altra parte del taraflex Milano ha detto la sua, alzando la voce soprattutto in avvio di match con il primo set ampiamente dominato sotto tutti i punti di vista e chiuso 25-17. Non è però riuscita a trovare quella continuità necessaria per aggiudicarsi la contesa, con la squadra di Velasco che è uscita alla distanza e con i colpi di Zaytsev (19 punti), Urnaut (15 punti) e Bednorz (12 punti) ha fatto sua la sfida, trovando il pass per approdare in semifinale. Non sono bastati alla Revivre Axopower i 18 punti di un costante Nimir ed il ritorno in campo di Matteo Piano che, seppur non al 100%, ha trovato ben 3 muri vincenti sui 7 totali di squadra negli scampoli di partita disputata dal capitano milanese.

A fine gara è la voce di Andrea Giani a commentare una sconfitta che lascia delusione ed amarezza, ma anche speranza per un futuro che non può che essere roseo per questa Milano: «Abbiamo affrontato una squadra abituata a giocare partite importanti in tuti i tornei. Noi abbiamo fatto la nostra partita, ci è mancata solo l’abitudine a giocare a questi livelli. Il match di oggi ha dimostrato un livello altissimo: nelle situazioni di punto a punto non abbiamo avuto la decisione di chiudere il punto che non è legata tanto ad un aspetto tecnico, quanto ad una predisposizione a giocare ad un livello». Sichiude così la stagione della Revivre Axopower Milano: una stagione esaltante, iniziata in salita ma che ha permesso alla formazione
ambrosiana di crescere partita dopo partita, colpo dopo colpo, dopo una vittoria e dopo una sconfitta. La delusione – come è logico che sia – ora è tanta, ma se questo collettivo saprà trovare la forza di trasformare queste emozioni in stimoli ed energie positive, la stagione 2019-2020, quella del definitivo ritorno a Milano al PalaLido, non potrà che regalare sorprese e sorrisi.

Primo set – Equilibrio in partenza tra le due squadre, ma è Sbertoli a trovare il primo break con un ace per il 6-4. Ancora un servizio ficcante del regista milanese consegna una free ball alla Revivre Axopower capitalizzata da Maar in pipe (7-4) con primo time out per Velasco.
Attacco out di Mazzone (9-5), con il 13-8 firmato dal muro di Kozamernik. Bossi colpisce in primo tempo per il 16-11, ma è ancora micidiale l’attacco di Nimir (18-12). Out l’attacco di Holt (19-12), con Velasco a spendere il suo secondo time out. Sul 21-14 Giani gioca il doppio cambio Izzo-Hirsch per Nimir-Sbertoli, con l’ace di Maar per il 22-14. Muro imperioso di Clevenot su Zaytsev (23-14), con lo stesso francese che trova una diagonale incredibile per il 24-15. Zaytsev trova un break in mani out (24-17), ma Bossi chiude in primo tempo (25-17).

Secondo set – Allungo Modena in partenza e sul 2-5 Giani chiama subito time out.
Zaytsev trova il mani out che consegna agli ospiti il +4 (5-9). Milano non riesce a ricucire e Bednorz trova il 6-11, con Giani che si gioca il cambio Cebulj-Maar. Pipe di Clevenot (8-12), ma il distacco per Milano rimane invariato. Cebulj trova il primo break per la Revivre con il mani out del 13-16, ma controrisposta avversaria con l’ace di Urnaut (13-18). Modena non sbaglia un colpo, Milano prova a rimanere attaccata e sul 17-22 Giani gioca la carta Piano, tornato in campo, che trova il suo primo muro per il 19-23. Ancora Milano con Nimir (20-23) con Velasco a chiamare time out. Urnaut chiude in mani out per il 20-25.

Terzo set – Out l’attacco di Zaytsev e Milano va sul 3-0. Clevenot gioca con
astuzia (6-2), ma Modena si rifà sotto fino al 7-6. Bel primo tempo di Bossi (10-8), ma Modena impatta sull’11-11. Ace di Zaytsev che concede all’Azimut Leo Shoes il +2 (11-13) con Giani a chiamare time out. Modena trova il +3 sull’errore in attacco di Milano (15-18), con Mazzone a trovare il punto del 15-19. Ace di Nimir per il 18-20, cui risponde Zaytsev dai 9 metri (18-23). Milano accorcia sul 21-24, ma Modena trova il 21-25 con Urnaut in mani out.

Quarto set – Ace di Kozamernik per il 5-3, con Modena che impatta sul 8 pari con l’ace di Mazzone. Zaytsev porta avanti i suoi (9-10), che trovano il +2 con Bednorz (9-11) con conseguente time out per Giani. Ace di Zaytzev (9-12), ma Milano trova il break point con Kozamernik (11-13).
Out l’attacco di Clevenot (11-15), ma Milano trova il muro vincente su Zaytsev per il 13-15. Ancora Piano a muro (14-16) su Bednorz, che trova il colpo in diagonale del 16-19. Ace di Mazzone (16-20), con Holt che colpisce per il 19-23. Chiude Modena ancora con Urnaut 20-25.

TABELLINO

REVIVRE AXOPOWER MILANO – AZIMUT LEO SHOES MODENA: 1-3

Parziali: 25-17, 20-25, 21-25, 20-25

REVIVRE AXOPOWER MILANO: Nimir 18, Kozamernik 7, Izzo, Sbertoli 1,
Maar 4, Hirsch, Piano 4, Bossi 7, Cebulj 4, Clevenot 13, Pesaresi (L).
N.e.: Hoffer (L), Gironi. All. Giani.

AZIMUT LEO SHOES MODENA: Bednorz 12, Tillie 2, Rossini (L), Zaytsev
19, Christenson 2, Holt, Anzani, Urnaut, Mazzone. N.E. Pierotti (L),
Van Der Ent, Pinali, Anzani, Kaliberda, Keemink. All. Velasco.

NOTE

REVIVRE AXOPOWER MILANO: 7 muri, 4 ace, 21 errori in battuta, 52% in
attacco, 25% (10% perfette) in ricezione.

AZIMUT LEO SHOES MODENA: 3 muri, 6 ace, 20 errori in battuta, 59% in
attacco, 36% (8% perfette) in ricezione.

Cartellino verde per Mazzone sul 6-9 del secondo set.