Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img
HomeCalcioDinamo Zagabria-Atalanta 4-0! GASPiterina che batosta!

Dinamo Zagabria-Atalanta 4-0! GASPiterina che batosta!

Dinamo Zagabria-Atalanta, prima giornata del gruppo C di Champions League.
Dinamo Zagabria-Atalanta, prima giornata del gruppo C di Champions League

L’Atalanta questa sera ha esordito in Uefa Champions League contro la Dinamo Zagabria; le aspettative dei tifosi bergamaschi, e in generale di tutta Italia erano elevatissime, per una storica prima volta per la Dea. Purtroppo questo Dinamo Zagabria-Atalanta non ha regalato quello che ci si aspettava, e l’Atalanta è entrata in questa nuova competizione nel peggiore dei modi possibile.

FORMAZIONI:

DINAMO ZAGABRIA (4-3-3): Livakovic; Stojanovic, Théophile-Catherine, Peric, Leovac; Ademi, Moro (73° Gojak), Dilaver; Dani Olmo, Orsic (76° Ivanusec); Petkovic (83° Gavranovic). A disp. Zagorac, Hajrovic, Situm, Atiemwen. All. Bjelica.

ATALANTA (3-4-3): Gollini; Toloi, Djimsiti, Masiello (46° Malinovskyi); Hateboer, De Roon, Freuler (46° Pasalic), Gosens; Gomez, Ilicic (88° Barrow), Zapata. A disp. Sportiello, Djimsiti, Castagne, Arana, Muriel. All. Gasperini

ARBITRO: Manzano (Spagna).

CRONACA:

PRIMO TEMPO:

L’emozione per i nerazzurri è tantissima; il palcoscenico e l’inno della Champions fanno una certa impressione ai giocatori atalantini, che fin da subito appaiono contratti e impauriti dalla partita che avranno davanti.

Il pubblico di Zagabria come in ogni partita si dimostra caldissimo e carica a pallettoni i beniamini di casa che vogliono partire col piede giusto in questa Uefa Champions League.

L’inizio di gara è infatti di marca dei padroni di casa, che dopo solo 10 minuti di gioco indirizzano il match in loro favore; al 10° infatti sull’ottimo traversone di Stojanovic, Leovac in piena area di rigore impatta la sfera e trafigge Gollini per la rete del vantaggio dei croati! Dinamo Zagabria-Atalanta 1-0!

Leovac impatta la sfera in area e porta avanti i padroni di casa.
Leovac impatta la sfera in area e porta avanti i padroni di casa; Dinamo Zagabria-Atalanta 1-0

I Bergamaschi non riescono a reagire, e nonostante il possesso palla sia praticamente alla rete nella prima frazione di gioco (51-49 per i padroni di casa), quando le due squadre attaccano si vede la differenza. Infatti la Dinamo Zagabria in avanti riesce sempre ad impensierire la difesa avversaria; cosa che non riesce invece agli avanti ospiti.

Così facendo la Dinamo raddoppia! Al 31° Orsic, imbeccato al limite dell’area di rigore atalantina da Leovac, autore del vantaggio dei padroni di casa, aggancia la sfera e calciando infila ancora Gollini infilando la sfera nell’angolino basso di destra. Dinamo Zagabria-Atalanta 2-0!

Il corner dal quale nasce il 2-0 di Orsic; Dinamo Zagabria-Atalanta 2-0.
Il corner dal quale nasce il 2-0 di Orsic; Dinamo Zagabria-Atalanta 2-0

Il parziale per i primi 45 minuti potrebbe già essere abbastanza severo per la banda del Gasp, ma al 42° il punteggio cambia ancora, con la Dinamo che segna ancora con Orsic, nella serata perfetta; l’assist per Orsic questa volta lo conveziona Ademi, con l’esterno dei croati che di testa realizza la sua personale doppietta e colpisce ancora i nerazzuri! Dinamo Zagabria-Atalanta 3-0!

Orsic colpisce di testa e realizza il 3-0 per la Dinamo.
Orsic colpisce di testa e realizza il 3-0 per la Dinamo

Il primo tempo dunque si chiude con un parziale pesantissimo per l’Atalanta, che di certo non si aspetta un inizio così complicato.

SECONDO TEMPO:

Nell’intervallo Gasperini prova a strigliare i suoi per la brutta prestazione ed effettua subito due sostituzione per provare a cambiare la partita: dentro Pasalic e Malinovsky per Freuler e Masiello.

L’Atalanta prova qualche timida uscita, ma a rendersi ancora pericolosa e soprattutto a segnare ancora è la Dinamo! Su ottimo invito di Theophile-Catherine è ancora Orsic, che realizza una magnifica tripletta, a infilare il povero Gollini che viene battuto per la quarta volta in questa serata disastrosa per lui e per i suoi compagni! Dilaga la Dinamo! Dinamo Zagabria-Atalanta 4-0!

Orsic infila Gollini per la terza volta nella sua magnifica serata.
Orsic infila Gollini per la terza volta nella sua magnifica serata; Dinamo Zagabria-Atalanta 4-0

Orsic, centrocampista 26enne della Dinamo, nella stagione 2013-2014, ha militato in Italia nelle file dello Spezia. Questa serata, con questa magnifica tripletta, rimarrà sicuramente per sempre nella sua memoria.

L’Atalanta è sommersa e nonostante i cambi e le urla del Gasp non riesce a invertire la tendenza di una partita persa nettamente.

La Dinamo comincia alla grande e pone le basi per lottare fino alla fine del girone per la qualificazione! Tutto da rivedere invece per l’Atalanta, che comincia come peggio non poteva; il Gasp e i suoi ragazzi dovranno imparare da stasera e non dovranno più commettere gli errori commessi in questa partita nel prosieguo della competizione, per evitare altre batoste come quella subita questa sera nell’esordio in Uefa Champions League.

TABELLINO:

MARCATORI: 10° Leovac (D), 31°-42°-68° Orsic (D).

AMMONITI : Théophile-Catherine, Moro (D); Djimsiti, De Roon, Gosens (A).

Articoli correlati: