Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto, Denver batte OKC, Philadelphia vince di misura sugli Spurs. Successi per Pelicans e Pacers Utah Jazz-Los Angeles Lakers:...
HomeCiclismoGiro di Sicilia 2019: stoccata vincente di Brandon McNulty, gruppo beffato a...

Giro di Sicilia 2019: stoccata vincente di Brandon McNulty, gruppo beffato a Ragusa

L’Americano della Rally Cycling parte ai 10 dall’arrivo e fa il vuoto, beffando il gruppo e vincendo in solitaria sul traguardo di Ragusa

Tappa 3: Caltanissetta – Ragusa (188km)

Brandon McNulty fa sua la terza frazione di questo Giro di Sicilia 2019. Sfruttando l’esitazione del gruppo l’americano della Rally Cycling parte ai 10 dall’arrivo e fa il vuoto, dando quasi 1′ di distacco ai suoi inseguitori

Il gruppo rimane compatto per i primi 20 km di corsa, e pure al passaggio ad Enna non ci sono azioni degne di nota. Poco dopo ecco il primo allungo, di cui fanno parte: Marco Maronese della Bardiani CSF, William Perez della Coldeportes Strongman, Federico Burchio della D’Amico UN Toools, Simone Sterbini della Giotti Victoria, Niccolò Salvietti della Sangemini Trevigiani e Jalel Duranti del Team Colpack

Il loro vantaggio sale, e raggiunge al massimo i 3’50”, rilevati al km 42. Il gruppo, guidato dalla Androni del leader della corsa Belletti, però li tiene sotto controllo, e lentamente va a recuperarli, mentre la pioggia inizia a scendere copiosa sulla corsa, e questo favorisce numerose caduta

In prossimità della salita di Serra di Burgio ecco lo scatto di Sterbini, che tenta di allungare sui compagni di fuga, mentre il gruppo è ormai a meno di 30”. Il ricongiungimento arriva comunque ai 25 dall’arrivo, ma il gruppo non può rilassarsi. Fausto Masnada si mette a tirare in testa, sgretolando il gruppo e tentando addirittura un’azione solitaria

Ma dietro si riorganizzano, e sotto le tirare della Neri Sottoli vanno a riprendere l’Androni. Ci provano però anche lo spagnolo Lopez Perez e l’americano Brandon McNulty, e proprio quest’ultimo, sfruttando le sue doti da cronoman, parte e se ne va da solo sotto il diluvio. L’azione dell’americano è poderosa, e in poco tempo gli permette di guadagnare una trentina di secondi

Il gruppo lo lascia fare, ma è un errore fatale. McNulty fa il vuoto, guadagna quasi 1′ e va a vincere da solo sul traguardo di Ragusa dopo 10 km fatti a tutta