Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Analisi Ferrari GP Mugello 2020

Analisi Ferrari GP Mugello 2020 - Weekend nero per la scuderia di Maranello che festeggia oggi il GP numero 1000 della sua storia. Leclerc...
HomeMotoriFormula UnoGP Russia | Hamilton beffa le Ferrari! Doppietta Mercedes a Sochi

GP Russia | Hamilton beffa le Ferrari! Doppietta Mercedes a Sochi

La striscia vincente della Ferrari si conclude a Sochi tra ordini di scuderia criticabili e problemi di affidabilità. A festeggiare è la Mercedes col suo cannibale Lewis Hamilton, fortunato con l’uscita della VSC causa ritiro di Vettel, ma bravo a rimanere nel primo stint vicino a Charles Leclerc. La scuderia di Maranello dovrà riflettere però sull’ennesima caos scaturito ai box sulle strategie che hanno sancito nuove polemiche tra i due piloti dopo Singapore.

Alla partenza Vettel parte meglio di Hamilton e prende la scia di Leclerc superandolo alla prima curva. Nelle retrovie un contatto tra Grosjean e Ricciardo ha causato l’impatto del francese contro le barriere, con successiva entrata in pista della Safety Car. Alla ripartente le posizioni sono rimaste invariate.

Dopo tre giri a Vettel viene chiesto di lasciar passare Leclerc. Il tedesco ha chiesto che Leclerc si avvicinasse di più, per non perdere troppo tempo a vantaggio di Lewis Hamilton. La tensione è cominciato ad aumentare nei team radio sia di Leclerc che di Vettel. Dopo qualche giro il muretto Ferrari decide di congelare le posizioni, ed è la decisione giusta. Infatti Vettel comincia ad inanellare giri veloci guadagnando fino a 5 secondi su Leclerc e 10 su Hamilton

Comincia il valzer dei pit stop: il primo ad entrare, sorprendentemente, è Leclerc, che comincia ad accorciare il distacco da Vettel. Quest’ultimo chiede ripetutamente al muretto di poter entrare ai box, ma quando la sua richiesta viene accolta è troppo tardi: il tedesco cambia le gomme ma esce dietro il compagno di squadra. Il muretto Ferrari, inspiegabilmente, decide di ridare la posizione a Leclerc.

Nell’out lap Vettel accusa però una perdita di potenza del suo MGU-K. Il tedesco è costretto a parcheggiare subito la macchina per motivi di sicurezza. Ciò comporta l’uscita della VSC, con Hamilton che ne approfitta per entrare ai box, perdere meno tempo ed uscire davanti a Leclerc con 8 secondi di vantaggio e le gomme soft contro le medie dell’avversario. Poco dopo Russell accusa un problema ai freni andando sbattere, e la VSC diventa Safety Car. Leclerc rientra per montare le gomme soft, uscendo però anche dietro Valtteri Bottas.

Quando la gara riparte Hamilton scappa via, mentre Leclerc non riesce a guadagnare nel terzo settore perdendo quindi troppo terreno per tentare un attacco dopo il rettilineo. Lewis Hamilton vince il GP di Russia, ottantaduesima vittoria in carriera e nona stagionale. La Mercedes torna a vincere dopo 3 gran premi a tinte rosse.

Quarta posizione per Verstappen e quinta per Albon, autori entrambi di una grande rimonta. Ottima sesta posizione per Sainz ancora una volta solido e concreto. Settima posizione per Perez che chiude davanti all’altra McLaren di Norris. Chiudono la top ten Magnussen ed Hulkenberg.