Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img
HomeCalcioLecce-Bologna 2-3 ; felsinei vincenti al Via del Mare

Lecce-Bologna 2-3 ; felsinei vincenti al Via del Mare

Nell’ultima giornata di Serie A del 2019, la 17a di campionato, è andata in scena al Via del Mare la sfida tra il Lecce padrone di casa e il Bologna. La partita era di vitale importanza per entrambe le squadre, ma alla fine ad avere la meglio è stata la squadra di Mihajlovic, che trova 3 punti fondamentali per allontanare la zona retrocessione, al termine di una partita scoppiettante, che è terminata col punteggio di Lecce-Bologna 2-3.

FORMAZIONI:

LECCE (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Petriccione, Mancosu, Tabanelli (60° Farias); Tachtsidis (46° Shakhov); Falco (81° La Mantia), Babacar. Allenatore: Liverani.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Denswil, Mbaye; Medel, Poli (76° Schouten); Orsolini, Soriano (86° Svamberg), Sansone; Palacio (92° Santander). Allenatore: Mihajlovic.

LA PARTITA:

PRIMO TEMPO:

A partire meglio sono i padroni di casa, che vogliono tornare al successo tra le mura amiche dopo 4 pareggi consecutivi.

All’11 il Lecce va in gol, con Babacar, ma l’arbitro annulla per fuorigioco, tra lo stupore e la delusione dei calciatori dei pugliesi.

Dopo lo scampato pericolo esce allo scoperto il Bologna, che inizia a creare numerose occasioni da gol, non lasciando spazio al Lecce per reagire.

Al 18° bel cross per la testa di Palacio, che non riesce però ad angolare e trova l’attento intervento di Gabriel.

Copione simile al 35°, con l’attaccante argentino che, ancora di testa, questa volta riesce ad angolare la sfera, ma trova ancora il portiere del Lecce a sbarrargli la strada.

Bologna che continua però ad attaccare, ed al 43° arriva il meritato gol del vantaggio! Sansone punta la difesa avversaria partendo dalla fascia destra e con un tiro cross in area cerca di raggiungere un compagno.

Orsolini imbeccato da Sansone porta avanti i suoi; Lecce-Bologna 0-1.

Palacio ci prova col tacco, ma non riesce a colpire la sfera; dietro di lui arriva però Riccardo Orsolini che da pochi passi scaraventa la sfera in rete per il vantaggio dei felsinei! Lecce-Bologna 0-1!

Nel recupero il Lecce prova immediatamente a reagire; in area del Bologna un calciatore dei pugliesi viene atterrato in area di rigore, ma l’arbitro giudica il contatto regolare e lascia correre, tra le proteste dei padroni di casa. Il VAR non interviene, dando dunque ragione al direttore di gara e la prima frazione di gara si conclude quindi con gli ospiti avanti di una rete.

SECONDO TEMPO:

Liverani prova a dare subito una scossa ai suoi, cambiando Tachtsidis con Shakhov nell’intervallo. Ma il cambio non sortisce però gli esiti sperati.

Infatti è ancora il Bologna che si rende pericoloso ed anzi al 56° arriva addirittura il raddoppio.

Soriano raddoppia per i suoi, su assist di Palacio; Lecce-Bologna 0-2.

Sansone a tu per tu con Gabriel si fa parare la conclusione, ma la ribattuta arriva sui piedi di Palacio che con freddezza appoggia a Soriano che scarica in rete il destro del raddoppio! Lecce-Bologna 0-2.

Liverani cambia ancora: dentro Farias e fuori Tabanelli.

Ancora una volta però il Lecce non trae giovamento dal cambio ed anzi il Bologna va ancora a segno; al 66° Orsolini mette a segno la sua personale doppietta! L’esterno del Bologna, servito da Sansone, si ritrova tutto solo davanti a Gabriel, e lo fredda infilando la palla sotto l’incrocio dei pali destro.

Per il Lecce si fa sempre più dura e solo al 73° i locali si fanno vivi nell’area avversaria, con Babacar che di testa sfiora la traversa.

Due minuti dopo però è ancora la squadra di Mihajlovic, in giornata di grazia, a sfiorare il poker, con Sansone che calcia tra trova i guantoni di Gabriel a negargli la gioia del gol personale.

All’86° reazione d’orgoglio del Lecce, che con Khouma Babacar segna il gol della bandiera, rendendo meno pesante il passivo.

Il Lecce sembra essersi svegliato ed al 91° arriva addirittura la rete del 2-3, che riapre incredibilmente la partita nel recupero! Petriccione innesca Farias che scarica una fucilata dalla distanza e batte l’impietrito Skorupski! Lecce-Bologna 2-3!

Per i padroni di casa però non c’è più tempo per provare a compiere una clamorosa rimonta e dunque il Bologna vince e porta a casa 3 punti fondamentali per il prosieguo della stagione. Lecce che si è svegliato troppo tardi e dunque esce dal campo con il rammarico per non averci creduto prima.

TABELLINO:

RISULTATO: Lecce-Bologna 2-3.

MARCATORI: 43° Orsolini (B), 56° Soriano (B), 66° Orsolini (B), 86° Babacar (L), 91° Farias (L).

AMMONITI: Tachtsidis (L), Medel (B), Mbaye (B), Babacar (L), Schouten (B), Calderoni (L).