Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto, Denver batte OKC, Philadelphia vince di misura sugli Spurs. Successi per Pelicans e Pacers Utah Jazz-Los Angeles Lakers:...
HomeBasketNBA Night: i Mavericks tornano alla vittoria, i Raptors mettono la terza

NBA Night: i Mavericks tornano alla vittoria, i Raptors mettono la terza

4 partite nella notte NBA: i Mavericks tornano alla vittoria battendo i Los Angeles Clippers. Vincono ancora i Thunder. Vittorie per Toronto e Minnesota

Toronto Raptors-Sacramento Kings 120-105

TORONTO RAPTORS-SACRAMENTO KINGS HIGHLIGHTS

Terza vittoria consecutiva per i Toronto Raptors, che con la vittoria numero 21 all’Air Canada Centre si riavvicinano ai Milwaukee Bucks. Senza Kawhi Leonard per la seconda partita consecutiva, i canadesi battono non senza difficoltà i Sacramento Kings, che pur inferiori sul piano tecnico, riescono ad aggiudicarsi il 1° quarto (34-29). Dal secondo parziale in poi però, i Raptors cambiano marcia e fanno loro la partita. MVP Serge Ibaka (15 punti e 10 rimbalzi). Bene per i Kings Marvin Bagley (22 punti e 11 rimbalzi)

Oklahoma City Thunder-Portland Trail Blazers 123-114

OKLAHOMA CITY THUNDER-PORTLAND TRAILBRAZERS HIGHLIGHTS

Scontro al vertice della Western Conference quello tra Oklahoma City Thunder e Portland Trail Blazers. Alla Chesapeake Arena sono i padroni di casa a portare a casa la vittoria e a tenere a distanza i Blazers, quarti e pronti a scippare il terzo posto dalle mani dei Thunder. Partita equilibrata, e solo il 2° parziale crea il divario tra le due franchigie (37-30 a favore di Oklahoma). Migliori in campo Russell Westbrook e Paul George (29 punti, 14 assist e 10 rimbalzi per il play di Long Beach, 36 per l’ala di Palmdale). Non bastano ai Blazers gli 87 punti del trio Nurik-Lillard-McCollum

Dallas Mavericks-Los Angeles Clippers 106-98

DALLAS MAVERICKS-LOS ANGELES CLIPPERS HIGHLIGHTS

Tornano alla vittoria i Dallas Mavericks, dopo una serie negativa di cinque sconfitte consecutive (ultima vittoria il 10 gennaio contro i Suns). Partita giocata alla pari dalle due squadre, con i Mavericks che allungano a cavallo dell’intervallo quando fanno registrare due parziali da 32-27 e 20-17. Troppo pochi per i Clippers i 46 punti complessivi di Avery Bradley, Patric Beverley e Lou Williams, vista anche l’assenza di Danilo Gallinari, bloccato dal mal di schiena e fuori per le prossime due partite. Mavericks che invece possono contare non solo sul talento sloveno Luka Doncic (17 punti), ma anche su DeAndre Jordan e Harrison Barnes. Il centro di Houston mette a referto 13 punti e 16 rimbalzi, mentre l’ex Golden State Warriors piazza 20 punti in 34 minuti

Phoenix Suns-Minnesota Timberwolves 91-118

PHOENIX SUNS-MINNESOTA TIMBERWOLVES HIGHLIGHTS

Ultima chiamata playoff per i Minnesota Timberwolves. Che rispondono sul campo battendo nettamente i Phoenix Suns (sempre più ultimi ad ovest con un record di 11-38 e una striscia negativa aperta di 5 sconfitte consecutive). Pratica chiusa già nel 1° tempo quando i padroni di casa chiudono i primi due parziali con un virtuale +15, vantaggio che poi si dilaterà nella parte finale del match. Wolves che salgono all’11esimo posto superando i Kings, e restando in lotta per un posto ai playoff, anche grazie ai 25 punti e 11 rimbalzi di Karl Anthony Towns