Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Pass Olimpico tiro a segno: la Toscana vola a Tokyo

Durante gli Europei di Osijek 2021, nella disciplina tiro a segno, il campione toscano Tommaso Chelli ha ottenuto il quarto posto e l'ultimo pass...
HomeOlimpiadi TokyoTiro a segno Olimpiadi Tokyo 2020: il programma

Tiro a segno Olimpiadi Tokyo 2020: il programma

Ci siamo quasi. L’evento sportivo più atteso sta per arrivare. Tra circa 59 giorni inizieranno le Olimpiadi di Tokyo 2020. Per gli appassionati del tiro a segno vi propongo qui di seguito il programma completo del torneo.

Chi porterà l’Italia con il tiro a segno?

Le gare di tiro sono in programma dal 24 luglio al 2 agosto all’Asaka Shooting Range di Tokyo. Sono previsti in tutto dieci nel tiro a segno che comprendono:

  • carabina libera 3 posizioni 50 metri maschile e femminile
  • carabina 10 metri aria compressa maschile, femminile e misto
  • 25 metri pistola femminile
  • pistola automatica 25 metri maschile
  • pistola 10 metri maschile, femminile e misto

La squadra azzurra vola a Tokyo con diversi colpi in canna. Questi i pass ottenuti:

  • carabina libera 3 posizioni 50 metri maschile conquistato da Marco De Nicolo e da Lorenzo Bacci
  • carabina 10 metri aria compressa maschile conquistato da Marco Suppini
  • pistola automatica 25 metri maschile conquistato da Riccardo Mazzetti
  • pistola 10 metri maschile conquistato da Paolo Monna

Olimpiadi di Tokjo 2020: partita la torcia olimpica


Il successo nella storia

Il tiro a segno ha debuttato ai Giochi Olimpici già ad Atene 1896 ed è sempre stato nel programma con l’eccezione di Saint Louis 1904 e Amsterdam 1928. Nelle prime edizioni non c’erano delle regole ufficiali e nel 1900 vennero usati anche dei piccioni come bersaglio mobile. Gli eventi esclusivamente femminili furono introdotti a Los Angeles 1984. Nel medagliere complessivo all time, comprendente sia tiro a segno che tiro a volo, spiccano gli Stati Uniti, con 120 podi e 54 ori. L’Italia è quarta nella classifica perpetua, con 16 ori, 15 argenti e 11 bronzi, per un totale di 42 medaglie.
Questi i successi azzurri nel tiro a segno:

  • Renzo Morigi – pistola fuoco rapido 25 m Los Angeles 1932
  • Roberto Di Donna – pistola aria 10 m Atlanta 1996
  • Niccolò Campriani – carabina ad aria 10 m a Rio 2016, carabina 50 m 3 posizioni a Londra 2012 e Rio 2016

Calendario Tiro a segno

24 luglio ore 8:30 – 16:30 – Poligono di tiro Asaka – Qual. R&P e finali

  • Qualificazione femminile con carabina ad aria compressa da 10 m
  • Finali femminili con carabina ad aria compressa da 10 m
  • Cerimonia di vittoria delle donne con carabina ad aria compressa da 10 m
  • Qualificazione maschile con pistola ad aria compressa da 10 m
  • Finali 10 m con pistola ad aria compressa maschile
  • Cerimonia di vittoria per uomini con pistola ad aria compressa da 10 m

25 luglio ore 9:00 – 16:30 – Poligono di tiro Asaka – Qual. R&P e finali

  • Qualificazione femminile con pistola ad aria compressa da 10 m
  • Finali con pistola ad aria compressa femminile da 10 m
  • Cerimonia di vittoria per donne con pistola ad aria compressa da 10 m
  • Qualificazione maschile con carabina ad aria compressa 10 m
  • Finali di 10 m con carabina ad aria compressa maschile
  • Cerimonia di vittoria maschile con carabina ad aria compressa da 10 m

27 luglio ore 9:00 – 16:30 – Poligono di tiro Asaka – Qual. R&P e finali

  • Qualificazione a squadre miste con pistola ad aria compressa da 10 m
  • Finali a squadre miste con pistola ad aria compressa da 10 m
  • Cerimonia di vittoria a squadre miste con pistola ad aria compressa da 10 m
  • Qualificazione a squadre miste con carabina ad aria compressa 10m
  • Finali a squadre miste con carabina ad aria compressa da 10 m
  • Cerimonia di vittoria a squadre miste con carabina ad aria compressa da 10 m

29 luglio ore 9:00 – 12:45 – Asaka Shooting Range – R&P Finals Hall

  • Palco di precisione femminile da 25 m con pistola

30 luglio ore 9:00 – 15:00 – Asaka Shooting Range – R&P Finals Hall

  • Qualificazione femminile dei 25 m con pistola
  • Finali con pistola da 25 m femminili
  • Cerimonia di vittoria delle donne con pistola da 25 m

31 luglio ore 12:00 – 17:10 – Poligono di tiro a segno Asaka – Qual. R&P e finali

  • Carabina 50 m 3 posizioni qualificazione femminile
  • Fucile 50 m 3 posizioni donne finali
  • Cerimonia di vittoria del fucile da 50 m 3 posizioni femminile

1° agosto ore 8:30 – 13:15 – Asaka Shooting Range – R&P Finals Hall

  • Qualificazione maschile con pistola a fuoco rapido 25 m – Fase 1

2 agosto ore 8:30 – 18:00 – Poligono di tiro a segno Asaka – Qual. R&P e finali

  • Qualificazione maschile con pistola a fuoco rapido 25 m – Fase 2
  • Carabina 50 m 3 posizioni, qualificazione maschile
  • Finali maschili con pistola a fuoco rapido 25 m
  • Cerimonia di vittoria per uomini con pistola a fuoco rapido da 25 m
  • Fucile da 50 m 3 posizioni maschile – Finali
  • Cerimonia di vittoria del fucile da 50 m 3 posizioni maschile