57esima edizione della classica ligure, che si svolge annualmente a Febbraio. Lo scorso anno ad imporsi fu Simone Velasco
Trofeo Laigueglia 2020: altimetria e percorso

Il Trofeo Laigueglia 2020, 57esima edizione della classica ligure, partirà come da tradizione dal comune savonese. Dopo 28 km comincia la prima serie di salite, con in rapida successione lo strappo di Bezzo, di Arnasco, di Vendone e di Onzo
La strada torna così a scendere tra Ortovero e Garlenda, per poi tornare a salire per il primo GPM di giornata, la scalata alla Cima Paravenna. Superata la prima vera asperità del giorno, i corridori percorreranno un lungo tratto in falsopiano tra Crocetta e Stellanello, con l’unica vera difficoltà rappresentata dallo strappo di Capo Mele al km 102
Al km 122 ecco il secondo GPM dell’edizione 57, l’ascesa del Testico, superata la quale la corsa entrerà nel circuito finale, tra Laigueglia e Colla Micheri. Dopo averlo percorso per 4 volte, al termine dell’ultima ascesa della Colla Micheri i ciclisti torneranno verso Laigueglia, sede d’arrivo del Trofeo Laigueglia 2020
Tante le vittorie italiane nella classica ligure (37, mentre tra quelle straniere spiccano i 7 successi belgi con nomi quali De Vlaeminck, vincitore nel 1980, ed Eddy Merckx, per due anni consecutivi nel 1973 e nel 1974)
Lo scorso anno ad imporsi fu Simone Velasco, che precedette sul traguardo i connazionali Nicola Bagioli e Matteo Sobrero. Grande favorito di quest’edizione è Giovanni Visconti, in forze alla Vini Zabù KTM. Da tenere d’occhio Andrea Vendrame, passato all’AG2R La Mondiale